Pala e badile alla mano oggi per tanti è d’obbligo pensare alla pulizia delle strade e dei marciapiedi. Come sempre è bene ricordarsi di alcune norme dettate anche dal buonsenso.
Un occhio di riguardo per prima cosa alle piante cariche di neve. «Gli alberi ad alto fusto – spiega il coordinatore della Protezione Civile di Clusone Roberto Torri – devono sopportare un peso maggiore. Questa nevicata ha caricato i rami di neve bagnata, situazione che potrebbe mettere in difficoltà le piante più anziane e pertanto meno elastiche. Si consiglia l’alleggerimento (anche in vista di altre perturbazioni) e si raccomanda una potatura preventiva nelle stagioni autunnali».
Altro tema è quello della pulizia delle strade e delle pertinenze dei privati. Una buona norma è quella di non gettare quanto pulito sulle vie pubbliche. «Anche perché si può incorrere in sanzioni – ricorda Roberto Torri -. I privati devono ammucchiare la neve sulla propria proprietà. Meglio evitare dunque comportamenti che possono mettere in crisi anche i pedoni».
La nevicata di ieri non ha creato particolari problemi al traffico. La maggior parte degli automobilisti in transito ieri sera in alta valle Seriana ha dimostrato di essere all’altezza di strade sempre più bianche. Negli ultimi anni, specialmente sulla rete dei comuni, non si vedono più flotte di spazzaneve girare ore e ore anche durante la notte. Effetto sicuramente dell’austerity, controbilanciato da una maggiore preparazione degli automobilisti dotati anche per legge degli opportuni dispositivi utili ad affrontare la neve. Ieri sera e nella notte hanno retto meglio le strade di competenza della Provincia. Va anche compreso, che con la nevicata in corso, è difficile mantenere la rete viaria perfetta.
Un incidente, senza feriti, si è verificato ieri sera intorno alle 24 lungo via Senda, la strada che collega Villa d’Ogna con Clusone.