Ha lasciato nello sgomento e dolore tante persone la notizia della morte di Ernesto Oprandi, il cinquantunenne che ha perso la vita questa mattina in un incidente stradale che si è verificato in alta valle Seriana, lungo la strada provinciale tra Clusone e Rovetta.
Lo scontro è avvenuto questa mattina (intorno alle 8,15) nel tratto compreso tra la rotatoria di San Lorenzo di Rovetta e quella di via Brescia di Clusone. Ernesto era al volante della sua BMW X3 bianca, veicolo coinvolto nel terribile scontro frontale con un mezzo pesante diretto verso l’alta valle. L’uomo con tutta probabilità si stava recando al lavoro. L’impatto è stato violento, il mezzo pesante è finito nel prato a margine della carreggiata lasciando nell’erba una lunga striscia nera. Solo qualche graffio per l’autista. Dopo lo scontro la BMW è invece finita nel prato sul lato opposto. Inutili purtroppo i soccorsi per Ernesto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Clusone, i carabinieri della vicina stazione, un’ambulanza del Corpo Volontari Presolana, l’auto medicalizzata e agenti di polizia locale dell’Unione dei Comuni della Presolana e di Clusone che hanno provveduto a chiudere il tratto stradale all’altezza delle due rotonde. La dinamica non è al momento nota.

Ernesto lavorava come geometra in uno studio di Clusone al numero 14 di via De Bernardi, nel centro storico, spazi che divideva con altri tre professionisti. Originario di Fino del Monte, viveva a Rovetta insieme alla moglie e ai figli di 15 e 13 anni. Era un grande amante della montagna, ambiente che aveva frequentato specialmente da giovane. Si dedicava principalmente al lavoro e alla famiglia, era infatti conosciuto da tutti come un grande lavoratore e un professionista stimato specialmente nel ramo delle consulenze tecniche per il tribunale.
















