Notizie

Sei disoccupato e hai un’idea d’impresa? Un corso ti aiuta

Giovani imprenditori crescono, in Val Seriana. Grazie al percorso promosso a gennaio da Mestieri Lombardia in collaborazione con Coesi Servizi, 18 persone hanno avuto la possibilità di mettere a punto la loro idea d’impresa. Il successo è stato tale che l’esperienza verrà ripetuta, a partire dal 24 marzo, sempre ad Albino.

«Dalla prima edizione sono emerse ben 11 idee d’impresa, molte delle quali ad impatto sociale e a vocazione sociale o ambientale – spiega Sara Roberti, di Mestieri Lombardia –. Per fare qualche esempio: un negozio del riuso, fattorie didattiche, mentre un gruppo di giovani di Colzate ha pensato a un’intermediazione tra aziende agricole e scuole». Positivo anche l’impatto che il corso ha avuto sui partecipanti: «La cosa che non ci aspettavamo è stato lo sviluppo di un pensiero imprenditivo e propositivo. Durante le tre settimane di percorso, abbiamo visto la classe cambiare e sviluppare atteggiamenti molto utili non solo a chi aveva un’idea d’impresa, ma anche a tutti coloro che sono alla ricerca di un’occupazione».

Per rendersi conto di cosa è stata e come è andata la prima edizione si può vedere questo video, in cui i partecipanti raccontano la loro esperienza.

Il percorso formativo si propone di accompagnare alla creazione d’impresa e Start Up. Possono quindi partecipare persone con un’idea che vorrebbero mettere in pratica o interessate ad avere informazioni in campo socio-economico. «Saranno ancora 16 appuntamenti, dal lunedì al venerdì, integrando le lezioni didattiche, che si svolgono la mattina, con la partecipazione di persone che portano la loro esperienza rispetto ai settori di competenza, al pomeriggio – spiega ancora Sara Roberti –. Quindi, come nella prima edizione, avremo istituti di credito, aziende del territorio, rappresentanti di crowdfunding e fund raising».

Alla seconda edizione di «Tira fuori la tua idea d’impresa» potranno partecipare «persone disoccupate, residenti in Lombardia. Il corso è completamente gratuito ed è rivolto a chi può accedere ai dispositivi di Dote unica e Garanzia giovani. Tutte le informazioni si possono trovare sul nostro sito internet o sulla nostra pagina Facebook. Iscriversi è molto semplice: basta compilare un form. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 marzo». Il percorso si terrà ad Albino, presso la sede del Consorzio Mestieri Lombardia, in via Provinciale. Partirà il 24 marzo e terminerà il 16 aprile con un evento finale di presentazione di tutte le idee d’impresa emerse.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

“Contemplando la misericordia”, tre serate in diretta su Antenna2
Tempi supplementari 29 febbraio 2016