Ardesio Divino diventa internazionale. La manifestazione estiva organizzata dalla Pro loco comincia a farsi conoscere anche all’estero. Per l’edizione 2016 è stato ideato un concorso per accogliere e ospitare due persone dall’Inghilterra. Fondamentali saranno Facebook e i social network.
«Monitorando i social network e la pagina ViviArdesio su Facebook abbiamo notato che c’è un grande interesse per il nostro paese, ma specialmente per Ardesio Divino – spiega il presidente della Pro loco, Simone Bonetti – . Gran parte di questo interesse proviene da Stati Uniti, Inghilterra e Russia. Ci siamo quindi inventati una piccola competizione per dare la possibilità di venire da noi per Ardesio Divino a persone che risiedono all’estero».
Tutto si svolgerà sui social. «I partecipanti – prosegue Simone Bonetti – dovranno mettere “Mi piace” e commentare alcune foto che verranno presentate fino al 19 giugno. Un’apposita giuria avrà poi il compito di decretare il vincitore del concorso». In palio, grazie anche alla collaborazione con Ryanair, ci saranno un volo andata e ritorno da Londra, transfert dall’aeroporto di Orio al Serio fino ad Ardesio, ingresso ad Ardesio Divino e pernottamento all’albergo Ardesio «da Giorgio». Tutto per due persone.
L’idea si è concretizzata anche grazie agli agganci che la Pro loco può vantare a Londra. «Da alcuni anni – spiega ancora Simone Bonetti – un nostro compaesano, Simone Biffi, abita nella capitale britannica, dove ha aperto una vera e propria succursale di ViviArdesio. Abbiamo così la possibilità di monitorare il territorio inglese in maniera capillare e selettiva, anche per capire su quali fasce d’età puntare per portare gente da noi». Come si dice «Ardesio Divino» in inglese?