La Cascate del Serio? «Il luogo dove rifarsi delle tante amarezze della vita». Parole di Giovanni Mairone da Ponte, scienziato e scrittore italiano vissuto a Bergamo tra Settecento e Ottocento.
Magari la frase è un tantino enfatica, ma di sicuro il Triplice salto è uno degli spettacoli più belli che la natura regala in Italia, se non addirittura in Europa. È possibile ammirarlo cinque volte all’anno. Il prossimo appuntamento è domenica 21 agosto, alle 11, terza apertura di questo 2016.
Con i loro 315 metri, le Cascate del Serio sono le più alte in Italia e le seconde in Europa. I tre salti principali da cui sono formate hanno un’altezza di 106, 74 e 75 metri. Lo spettacolo è reso possibile dall’apertura delle paratie della diga del Barbellino da cui, in mezz’ora, fuoriescono tra gli ottomila e i diecimila metri cubi di acqua al secondo.
Ogni anno migliaia di persone raggiungono Valbondione per vedere le Cascate. I migliori punti d’osservazione sono la zona dei grandi macigni, a monte di Maslana, o la carrozzabile che conduce al Rifugio Curò.
Grazie alla collaborazione con la Scuola Guide Alpine Orobiche, Turismo Valbondione propone una passeggiata, lungo la caratteristica mulattiera, accompagnata da professionisti che, durante il percorso, guideranno e presenteranno le ricchezze naturalistiche della valle. Per informazioni contattare l’Ufficio Turistico di Valbondione (Telefono: 0346/44665; mail: info@turismovalbondione.it).
Le ultime due aperture di quest’anno sono in programma il 18 settembre e il 9 ottobre.