Sarà un vero e proprio tuffo nel passato quello in programma martedì 27 dicembre a Schilpario con la diciassettesima edizione degli Antichi Mestieri. Le lancette dell’orologio torneranno indietro di cent’anni almeno, il tutto grazie all’atmosfera, ai personaggi e soprattutto ai mestieri che saranno messi in scena.
«Sono mestieri che fino a 30-40 anni fa venivano svolti quotidianamente – spiega Andrea Tagliaferri dell’ufficio turistico di Schilpario – e attività dell’anteguerra e di cui ormai si trovano tracce solo nella memoria di poche persone».
Quest’anno le postazioni saranno 50: saranno rappresentati mestieri legati alla lavorazione del legno, ferro, pietra, alla pastorizia e all’attività casearia. «Aspettiamo come sempre tanti visitatori – continua – anche perché è una buona occasione anche per gustare qualche piatto tipico della cucina scalvina (in particolare la spalla e i casoncelli)».
L’inizio della manifestazione è alle ore 20, per maggiori informazioni www.schilpario.info.