FeaturedNotizie

Mezza sul Serio, dominano gli atleti di casa nostra

Nuvole in cielo e temperature tutt’altro che primaverili hanno accompagnato oggi la sesta edizione della «Mezza sul Seio». Nonostante tutto, però, sono stati oltre 500 gli atleti al via, divisi tra mezza maratona e «Diecimila sul Serio».

Quest’anno partenza e arrivo erano a Cene. Il percorso si snodava poi attraverso gli altri quattro paesi della media Val Seriana: Gazzaniga, Fiorano, Vertova e Colzate. I primi a scattare sono stati gli atleti della «Mezza». Per loro 21,097 km da percorrere.

Il più veloce è stato Ahmed Ouhda. Il ventenne residente a Gromo, tesserato per l’Atletica Casone Noceto, ha concluso in 1h09’32” davanti al vertovese Giovanni Gualdi (Corrintime), secondo in 1h10’15”. Terzo Abdellatif Batel (San Rocchino) in 1h11’36”.

Ouhda, Gualdi e Batel al primo passaggio in zona traguardo

Tra le donne successo di Luisa Gelmi del Gav Vertova che ha tagliato il traguardo dopo 1h21’50”, staccando nettamente Sonia Opi (Runners Bergamo), seconda in 1h29’56”. Sul terzo gradino del podio Samantha Imberti, anche lei del Gav Vertova, che ha concluso in 1h31’05”.

Anche quest’anno la mezza maratona è stata affiancata dai «Diecimila sul Serio». Tra i maschi dominio di Nicola Bonzi, dell’Atletica Valle Brembana, che ha terminato in 31’38” facendo segnare il nuovo record della competizione. Secondo Filippo Ba (Gav Vertova) in 31’56”, terzo Luca Magri (La Recastello) in 31’59”.

Nicola Bonzi festeggia col braccio alzato

Le donne hanno visto primeggiare la bresciana Sara Bottarelli, della Free Zone, prima in 35’16”. Anche per lei la soddisfazione di aver stabilito il nuovo primato. Sul secondo gradino del podio è salita Alice Gaggi (La Recastello) che ha fermato il cronometro sui 35’29”, mentre terza si è piazzata Ilaria Dal Magro (Atletica Lecco Colombo) con il tempo di 37’56”.

Anche quest’anno l’organizzazione è stata curata da «La Recastello» di Gazzaniga. Più che soddisfatto il presidente Luciano Merla: «Stiamo crescendo come numeri e anche come qualità. Devo ringraziare i cinque i comuni che ci permettono di organizzare questa manifestazione e tutti i gruppi e i volontari che ci danno una mano. In tutto sono più di 130 persone».

L’intervista a Luciano Merla e le immagini delle due gare:

Condividi su:

Continua a leggere

S’addormenta in auto, finisce nei guai
Con la fanfara alpina sfila il cappello di Tony Coter