Iniziata questa mattina a Castione della Presolana la due giorni dei cacciatori.
Al Centro Congressi Donizetti, l’Uncza (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi), Circolo delle Prealpi Orobiche, ha riunito tecnici e appassionati del settore con la sesta edizione della rassegna provinciale di gestione faunistica venatoria, iniziativa promossa con il patrocinio dei Comprensori Valle Seriana, Valle Borlezza e Valle di Scalve.

«Questo è il momento in cui tiriamo le conclusioni di un anno di attività venatoria – spiega Sandro Flaim, presidente nazionale dell’Uncza -, presentiamo i nostri bilanci consuntivi, confrontiamo il prelievo degli ungulati con quelle che sono state le previsioni dell’estate scorsa. Un momento associativo anche perché è l’occasione in cui si ritrovano i cacciatori. Vogliamo che i cittadini vengano a vedere il lavoro che facciamo e come gestiamo questo patrimonio che è di tutta la cittadinanza».

Con l’incontro è stato coinvolto anche il corpo di polizia provinciale a cui è stato assegnato il compito di spiegare agli studenti delle scuole come funziona l’attività venatoria. Il servizio andrà in onda questa sera nel telegiornale di Antenna2, ore 19.20, canale 88.
Oggi pomeriggio e domani i lavori continuano con il seguente programma:
ore 15: saluto delle autorità;
ore 15,30: Convegno: “Lepre comune, biologia e conservazione”;
ore 19: chiusura mostra.
Domenica 7 maggio:
ore 9: apertura rassegna;
ore 9,30: relazione dei Ca dello status delle popolazioni di ungulati a cura degli incaricati e relazione del gruppo conduttori cani da traccia;
ore 17: chiusura della rassegna.