C’è ancora tempo per la filosofia? Diaforà, realtà cultura che gravita attorno all’ex Convento della Ripa di Desenzano di Albino, è convinta di sì. Per questo propone “Filoso-fare dalla Ripa”, percorso che da ottobre 2017 a giugno 2018 condurrà attraverso i sentieri della filosofia, per capirne le ragioni della nascita, approfondirne alcune grandi opere e per riflettere su problemi e domande della nostra attualità.
Filoso-fare dalla Ripa si articolerà in tre moduli, il primo dei quali – a cura di Fabrizio Persico – sarà dedicato alla nascita della filosofia tra il VII e il VI secolo, a quel “miracolo”, come qualcuno l’ha definito, che è la Grecia. Saranno 12 incontri settimanali, il giovedì, a partire dal 5 ottobre, dalle 20,45 alle 22,45 negli spazi del Convento della Ripa. Costo: 60 euro (30 euro per studenti under 23). Il percorso sarà attivato con un minimo di 10 partecipanti e un massimo di 20.
Il secondo modulo – a cura di Marco Giardina e Alessandro Morelli – vedrà protagonista un’opera che costituisce uno dei principali snodi del pensiero occidentale: la Repubblica di Platone. Il calendario prevede 12 incontri quindicinali, il giovedì, a partire dall’11 gennaio 2018, dalle 21 alle 22,30 presso gli spazi del Convento della Ripa. Costo: 60 euro (30 euro per studenti under 23). Iscrizioni entro venerdì 15 dicembre 2017. Il percorso sarà attivato con un minimo di 10 partecipanti e un massimo di 20.
Per il terzo modulo Diaforà propone un laboratorio residenziale di pratiche filosofiche – a cura di Stefano Guerini – che alternando sessioni di lavoro pratiche a riflessioni plenarie teoriche, propone di accostarsi in modo critico e “creativo” alle diverse riflessioni e ai temi che si affronteranno. «Un approccio per potenziare le capacità argomentative (chi filosofa deve fornire motivazioni condivisibili alle sue argomentazioni), rifiutando i modi del confronto polemico e dogmatico e valorizzando il contributo di ciascuno in vista di una costruzione condivisa di quanto il gruppo di lavoro va elaborando», spiega Diaforà. Il laboratorio residenziale si articolerà in due giornate: sabato 21 ottobre dalle 16 alle 20 e domenica 22 dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, sempre presso il Convento della Ripa di Albino. Costo: 60 euro. È possibile soggiornare nella foresteria del convento a prezzi convenzionati. Il percorso sarà attivato con un minimo di 5 partecipanti e un massimo di 15.
Per le iscrizioni a tutti i moduli telefonare al numero 346.1551746 o scrivere a diafora.red@gmail.com.

















