La lotta contro la violenza sulle donne guadagna sette punti in Valle Seriana. Sette come i Comuni che hanno messo a disposizione degli spazi per aprire sportelli informativi. Un’iniziativa su proposta dell’associazione “Fior di loto” di Gazzaniga, da anni impegnata contro la violenza e i maltrattamenti sulle donne.
«Noi dovremmo coprire 42 comuni della valle. Sono molti e allora abbiamo pensato di favorire l’apertura di sportelli sul territorio. Ci siamo incontrate con i sindaci della Media Valle Seriana presentando questa proposta e sottolineando l’importanza di una simile iniziativa. Alcune amministrazioni hanno aderito ed è iniziata una collaborazione», spiega Daniela Coria, dell’Associazione “Fior di loto”.
Con il mese di novembre (il 25 ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne), tutti gli sportelli saranno attivi. Oltre ad Alzano, dove un punto informativo c’è già, gli spazi apriranno ad Albino, Colzate, Leffe, Nembro, Ranica e Vertova. «Abbiamo incontrato delle volontarie che sono state formate per accogliere le donne quando si presenteranno per chiedere informazioni – prosegue Daniela Coria -. Specifichiamo che si tratta di sportelli informativi e non di un punto d’accoglienza come quello della nostra associazione a Gazzaniga».

Ad Albino lo sportello sarà aperto il primo, secondo, terzo venerdì del mese dalle 10 alle 11,30 in biblioteca. Ad Alzano tutti i mercoledì dalle 13 alle 14 in Comune. A Colzate il primo e terzo sabato del mese dalle 9 alle 10 alla scuola dell’infanzia di via Roma. A Leffe il secondo e quarto sabato del mese dalle 10 alle 11 in Comune. A Nembro il primo e terzo lunedì del mese dalle 14 alle 15 in biblioteca. A Ranica il secondo e quarto giovedì del mese dalle 13 alle 14 alla sede della Protezione civile in via Adelasio. A Vertova il secondo venerdì del mese dalle 14,30 alle 15,30 negli spazi dell’ex Convento.