Notizie

Accogliere, proteggere, promuovere, integrare

A Clusone domenica, come abbiamo già raccontato, si sono tenute solenni celebrazioni nell’ambito della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Nel tardo pomeriggio di oggi a Villa d’Ogna, alle 18, è iniziato un convegno all’oratorio sui quattro verbi (accogliere, proteggere, promuovere, integrare) scelti da Papa Francesco per la 104esima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Incontro che questa sera continuerà con una tavola rotonda sempre all’oratorio di Villa d’Ogna.

Parteciperanno Marco Zucchelli della Caritas di Bergamo, Chiara Visini e Dia Mamadou Lamine della cooperativa Ruah; Alì Draoui dell’associazione Per il bene comune; Mauro Salvoldi del consiglio pastorale vicariale; Laura Masserini e Silvia Bossetti dell’Istituto Comprensivo di Ponte Nossa e chiuderà i lavori don Cristiano Re dell’Ufficio pastorale e sociale del lavoro. Gli stessi temi del convegno odierno sono al centro della puntata di Decoder in onda questa sera.

A Decoder questa sera interverranno Padre Fabio Baggio, della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero Vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale; Dia Mamadou Lamine, della Cooperativa Ruah (che ha in gestione alcuni centri di accoglienza sul nostro territorio); Don Mauro Bassanelli, Vicario Clusone-Ponte Nossa; Marco Zucchelli Caritas Diocesana; Umberto Gamba, insegnante e pittore e Mauro Salvoldi, segretario Consiglio Pastorale Vicariale di Clusone-Ponte Nossa. Sentiremo con una video intervista anche Alì Draoui Presidente dell’Associazione di Gromo “Per il bene comune”. La trasmissione andrà in onda questa sera sul canale 88 di Antenna2 alle ore 20.30, le repliche domani alle 14 e venerdì alle 23.30.

Gli ospiti della trasmissione in onda questa sera su Antenna2

Sabato 20 gennaio presso il Santuario della Madonna delle Grazie di Ardesio, alle ore 20.30, in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, un simposio ecumenico di riflessione dal titolo “Amerai il forestiero come te stesso” e con la partecipazione di Padre Gelu Valentin Porumb, parroco della Parrocchia Romeno-Ortodossa “Sant Andrea Saguna”; don Severo Fornoni, parroco di Rovetta; la prof.ssa Federica Campagnola, membro della Comunità Cristiana Evangelica e don Patrizio Rota Scalabrini, delegato diocesano per l’Ecumenismo.

Condividi su:

Continua a leggere

Una piazzola ecologica per tre Comuni
Skuba Libre