Hanno sfidato anche il Buran, il vento siberiano che sta sferzando l’Italia, per vivere una mattinata sulla neve. Del resto, loro sono gli Insuperabili, sempre pronti a mettersi in gioco. Con un pallone fra i piedi o, come questa mattina, indossando un paio di sci.
I ragazzi della scuola calcio per disabili di Rovetta sono stati protagonisti sulla pista di fondo degli Spiazzi di Gromo. Ad invitarli è stata l’Amministrazione comunale del paese, che ha pensato ad una giornata tutta per loro. Grazie alla collaborazione dello Sci Club Gromo, gli Insuperabili hanno imparato a sciare. Ma c’è stato anche chi ne ha approfittato per una discesa con il bob o lo slittino.
Dopo il pranzo all’oratorio di Boario, è giunto il momento dell’estrazione a premi organizzata per l’occasione. Un’iniziativa resa possibile dalla disponibilità degli esercizi e dei negozi di Gromo, che hanno offerto i premi da mettere in palio. In cima alla lista c’era una cena al ristorante abbinata alla maglia autografata dell’atalantino Rafael Toloi. Parecchi i biglietti venduti in queste settimane, tanto che è stato possibile donare 1085 euro per gli Insuperabili.
«È stata una giornata molto bella – commenta Lorenza Spinoni, consigliera delegata alle Politiche sociali del Comune di Gromo -. Un grazie speciale va allo Sci Club di Gromo, ai commercianti, alle signore di Boario che hanno preparato il pranzo, all’oratorio con don Osvaldo per l’ospitalità. Il nostro impegno come amministrazione non finisce qui, nei prossimi mesi troveremo un’altra sfida per gli Insuperabili. Come dice il loro slogan: “Ammetto la sconfitta e le mie diverse qualità. Non me ne vergogno. Mi vergognerei solo di non combattere e provarci con tutto me stesso”».