Notizie

Isola ecologica a Vilminore, il Comune cerca risorse per il secondo lotto

Tra i comuni che stanno partecipando al bando con cui cercare di attrarre risorse per lo sviluppo delle valli prealpine c’è anche Vilminore.

«Riproporremo il progetto inserito nel bando già presentato e non finanziato lo scorso anno»: spiega il sindaco di Vilminore Pietro Orrù. L’operazione interesserà l’isola ecologica. «L’intervento è stato appaltato per ora – continua – solo per quanto riguarda il primo lotto delle strutture, mancherebbe il secondo relativo alle finiture e dal valore di circa 180.000 euro. Qualora il bando vada a buon fine dovrebbe portare nelle casse comunali circa 117.000 euro. La restante parte andrebbe finanziata da fondi provenienti dal Bim».

«Dal 9 aprile – continua Orrù -, nell’ottica di una completa riqualificazione del ciclo dei rifiuti, partirà il nuovo sistema di raccolta nel nostro Comune, il solo in Valle di Scalve ad affrontare queste iniziative. Tutti i cittadini, al mattino di giovedì e sabato, si stanno recando in municipio per ritirare i sacchi semitrasparenti forniti gratuitamente dall’amministrazione comunale. I nuovi sacchi saranno obbligatori dal 9 di aprile per il conferimento dell’indifferenziato secco. Essendo trasparenti ci sarà la possibilità di una verifica immediata. Non perché ci vogliamo accanire sui nostri cittadini o perché ci sia in noi un senso ambientale più acceso degli altri, semplicemente perché è ora che anche la Valle di Scalve si apra a una sensibilità ambientale e perché ci sono obblighi normativi da rispettare: dobbiamo raggiungere il 65% di differenziata entro il 2019. Riteniamo inoltre che sia un modo per alleggerire la tassa dei rifiuti che ognuno paga. Tutto questo è finalizzato per andare a spendere per quello che produciamo. L’obiettivo del nostro mandato è di arrivare a fare pagare quanto si produce come rifiuti».

Condividi su:

Continua a leggere

Lavori in centro a Clusone
Gazzaniga, cade da una scala nell’officina