Notizie

Orobie Vertical, al via anche Paolo Savoldelli

È ormai uno degli appuntamenti fissi del 2 giugno in Val Seriana. L’Orobie Vertical torna sabato con il suo percorso tutto in salita: da Valbondione al Rifugio Coca, 4,3 km di sviluppo e ben mille metri di dislivello. Una gara da stambecchi, con la regia della Fly-Up di Mario Poletti.

«Da due anni la formula è a cronometro – dice Poletti -, quindi il pubblico lungo il sentiero potrà vedere sfilare gli atleti ad uno ad uno per oltre un’ora». I partecipanti dovrebbero oscillare tra i 160 e i 180. Tra di loro, il vincitore dell’edizione 2017 Manuel Da Col, Mattia Tanara, Samantha Galassi, Giacomo Forconi, Guido Barbuscio, Giovanni Zamboni, lo scialpinista William Boffelli. Non mancheranno nemmeno gli stranieri, con atleti dalla Svizzera e dalla Repubblica Ceca.

Manuel Da Col (foto Fabrizio Servalli)

Anche quest’anno la Vertical è dedicata a Danilo Fiorina, scomparso nel 2016, per anni uno dei più stretti collaboratori di Mario Poletti e impegnato nell’organizzazione di tanti eventi sportivi in Val Seriana. «La novità di questa edizione è che, tra i grandissimi amici di Danilo, al via con il numero 1 ci sarà Paolo Savoldelli, due volte vincitore del Giro d’Italia. A seguire Beppe Guerini, anche lui ex ciclista professionista e nel 1999 vincitore di una tappa del Tour de France all’Alpe d’Huez. Con il numero tre partirà il maratoneta Migidio Bourifa».

Mario Poletti con i vincitori 2017 (foto Fabrizio Servalli)

L’Orobie Vertical prenderà il via alle 9,15 dal centro di Valbondione. Gli atleti partiranno a distanza di 20 secondi l’uno dall’altro (i più forti alla fine). Si potranno vedere lungo il sentiero 301 che da Valbondione sale al Coca. Le premiazioni alle 12,15 al rifugio.

Il video con l’intervista a Mario Poletti:

Condividi su:

Continua a leggere

Riva di Solto, riaperta la strada
Biberon, i bambini nati dal 23 al 26 maggio