Scoprire Clusone in un modo nuovo: è l’obiettivo della Viviamo Clusone, manifestazione, promossa dalla Consulta dei Giovani e dal Comune di Clusone, giunta quest’anno alla sua quinta edizione.
Domenica 3 giugno (anche in caso di pioggia) sarà possibile approfittare di visite guidate gratuite presso i luoghi di maggiore interesse realizzate in collaborazione con il Mat Club e il Circolo Culturale Baradello.
Le prenotazioni si raccolgono a partire dalle ore 9.30 presso lo stand della Consulta dei Giovani in Piazza Baradello.
Quattro i percorsi proposti con la quinta edizione. “Crosio panoramica”, una camminata sul colle più famoso di Clusone, un tour con la descrizione storica dall’alto del territorio (alle ore 10).
“Palazzo Marinoni Barca e Mat”, la visita all’omonimo palazzo e al Museo Arte e Tempo (alle ore 10.30).
“Oratorio dei Disciplini”: non potevano mancare il ciclo di pitture murarie sulla facciata esterna del famoso oratorio del XIV secolo e quindi una dettagliata introduzione ai noti affreschi (“Trionfo della morte” e “Danza macabra” e “L’incontro dei tre vivi e dei tre morti”) (ore 17).
“Palazzo Fogaccia”, nel pomeriggio (ore 15 e alle ore 16.30) sarà possibile scoprire anche i segreti dell’edificio principesco.
Nel pomeriggio le visite saranno accompagnate da attori grazie alla collaborazione con il Silence Teatro.
In piazza Orologio verrà allestita anche la mostra fotografica “Ieri e oggi” dove sarà possibile scoprire le evoluzioni del territorio. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Pagina Facebook Consulta dei Giovani di Clusone.
















