FeaturedNotizie

Bienno, Mostra mercato tra “Segni e sassi”

È all’insegna del gemellaggio con la Basilicata, quest’anno, la Mostra mercato di Bienno. “Segni e sassi” sono le parole che caratterizzano la 28esima edizione, in programma da domani (sabato 18 agosto) fino a domenica 26 agosto.

«La Valle Camonica ha stretto un gemellaggio con la Basilicata – sottolinea Matilde Comensoli, responsabile dell’ufficio turistico di Bienno -. Quindi i “segni” sono quelli delle incisioni rupestri che troviamo in Val Camonica, mentre i “sassi” sono quelli di Matera. Infatti, in occasione di questa 28esima edizione della Mostra mercato ci sarà l’apertura di un nuovo spazio della Fucina Parada a Bienno e ospiteremo una delegazione da Matera e dalla Basilicata. Artigiani attentamente selezionati da una commissione esporranno i loro manufatti. Non solo Matera, ma anche “Segno artigiano” che esporrà con gli artigiani della Val Camonica».

Una foto dell’edizione 2017 (da www.mostramercatobienno.it)

Come ogni anno, nei giorni della mostra i visitatori troveranno a Bienno un paese completamente trasformato. «Ci saranno quasi duecento artigiani e artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Quest’anno anche da Colorado e Argentina. – prosegue Matilde Comensoli -.  Sarà possibile trovare amanuensi, chi fa ancora la carta a mano, incisione del cuoio, della pietra, del ferro, liutai, gli artieri dell’alabastro di Volterra».

La mostra sarà poi arricchita da eventi e appuntamenti. «Avremo spettacoli tutte le sere, tra cui musica, tamburi medievali, giullari, sfilate con costumi d’epoca», aggiunge la responsabile dell’ufficio turistico. Il programma completo si può trovare sul sito della Mostra Mercato. Gli orari: domani inaugurazione alle 18 e mostra fino alle 24, festivi dalle 10 alle 24, feriali dalle 17 alle 24, sabato 25 dalle 14 alle 24.

Condividi su:

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 17 08 2018
Aperta a Parre la Sagra degli Scarpinocc