Si sono rivelati più gravi di quanto apparissero in un primo momento, i danni per il maltempo ad Ardesio. Trascorsi quattro giorni dalle intense precipitazioni e dal forte vento di lunedì sera, restano in vigore le ordinanze di chiusura delle strade e della scuola materna di Valcanale.
«Abbiamo già fatto i primi interventi con il Consorzio forestale per la messa in sicurezza delle piante cadute sulle strade per Valcanale e per la frazione Cerete – spiega il sindaco Yvan Caccia -. Sempre attraverso il Consorzio forestale abbiamo dato il via all’appalto per assegnare la sistemazione dei boschi compromessi a una ditta specializzata. È stato inoltre dato l’incarico a un geologo per la verifica dei versanti interessati dagli schianti delle piante».

Il timore, infatti, è che ci possano essere problemi anche dal punto di vista idrogeologico. «Ci è stato segnalato che in contrada Rizzoli due massi sono arrivati fino alle abitazioni – aggiunge il sindaco -. Abbiamo inoltre rilevato un altro problema in località Marchetta, dove alcuni alberi potrebbero interessare un’altra abitazione». Tutti problemi che non erano emersi in un primo tempo e hanno spinto ad effettuare verifiche più accurate.

In attesa che si concludano gli approfondimenti, l’Amministrazione comunale mantiene i provvedimenti attuati nei giorni scorsi. «Le due ordinanze di chiusura delle strade per Valcanale e per Cerete rimangono in vigore sicuramente per il fine settimana. In seguito alla relazione del geologo, decideremo come comportarci. Vista la situazione delle strade, lunedì resterà chiusa anche la scuola materna di Valcanale».