Notizie

Sempre più turisti in Lombardia, Bergamo a gonfie vele

Sono giorni caldi per il turismo. La settimana di Capodanno è tradizionalmente uno dei periodi che muove più persone, anche sul nostro territorio. E, in regione, le cose vanno sempre meglio.

La Lombardia continua a produrre numeri da record. L’Osservatorio regionale del turismo e dell’attrattività di Polis Lombardia evidenzia infatti che nel 2017 le presenze turistiche (ovvero la permanenza per una o più notti) in regione hanno raggiunto quota 39.385.960, mentre gli arrivi (visita in giornata senza pernottamento) sono stati 16.557.728. L’incremento delle presenze turistiche è stato del 5,9 per cento rispetto al 2016 (oltre 2 milioni in più) e del 16 per cento nel periodo 2013-2017 (+5,5 milioni), mentre la crescita degli arrivi è stata del 7,4 per cento rispetto al 2016 e del 21,6 per cento nel quinquennio 2013-2017 (3 milioni di turisti in più).

Tra le città lombarde è Milano a far rilevare il maggior numero di arrivi con il 45,6 per cento. Nelle altre aree è Bergamo a registrare il maggior incremento (+13,3 per cento) rispetto al 2016. Relativamente alle presenze, l’incremento maggiore si è verificato nella provincia di Monza Brianza, +13,9 per cento rispetto al 2016 e ben del 43,3 per cento rispetto al 2013, seguita da Bergamo (+11,1 per cento rispetto al 2016 e +30,4 per cento nel quinquennio). Da segnalare, infine, il costante aumento della componente internazionale dei visitatori, arrivata a rappresentare il 55,5 per cento degli arrivi turistici e il 60,9 per cento delle presenze.

«Il nostro obiettivo – spiega l’assessora regionale al Turismo, la bergamasca Lara Magoni – è far diventare la Lombardia la prima meta turistica in Italia e, per riuscirci, è fondamentale valorizzare le bellezze paesaggistiche, culturali e architettoniche della nostra regione. Un progetto di promozione che passa anche attraverso l’esaltazione dei piccoli borghi, che racchiudono tesori enogastronomici e artistici esclusivi, e delle nostre montagne, luoghi dove poter trascorrere vacanze all’aria aperta e a contatto con la natura all’insegna del benessere e dello stare bene».

Per questo la Giunta regionale, su proposta della stessa Magoni, ha approvato uno stanziamento di 2 milioni di euro per il ‘Programma di Promozione Turistica anno 2019’. Tra le azioni previste dalla delibera: la partecipazione a fiere di settore e manifestazioni turistiche, eventi di promozione e marketing territoriale. educational tour, workshop, iniziative di comunicazione specialistica, attività editoriali e co-marketing. Per gli operatori turistici che si occupano di incoming, la partecipazione agli eventi fieristici sarà una grande opportunità da sfruttare, in quanto potranno essere al fianco di Regione Lombardia nella promozione turistica rispondendo alle manifestazioni di interesse che verranno pubblicate sul sito http://areacollaborazione.visitlombardy.it.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Antenna 2 Sport 25 dicembre 2018
A Natale tutti felici? Secondo un sondaggio il 61%. E voi?