FeaturedNotizie

In Val Camonica apre un centro del riuso

Un passo avanti verso una maggiore tutela ambientale. Lo hanno compiuto i comuni di Malegno e Cividate Camuno che da venerdì 1° marzo hanno dato il via alla nuova isola ecologica e al primo centro del riuso in Valle Camonica, situati nei dintorni del campo sportivo cividatese.

La piattaforma è munita di pesa all’ingresso, per la puntuale contabilizzazione dei rifiuti depositati dai due comuni. «L’idea dell’isola ecologica nasce quattro anni fa dal comune di Malegno. Inizialmente si voleva creare un’isola solo per il nostro comune, ma analizzando meglio il progetto, ci siamo resi conto che ingrandire e modernizzare l’isola ecologica già presente a Cividate Camuno sarebbe stata una soluzione più efficace e più pratica anche per i cittadini di entrambe le comunità», spiega il sindaco di Malegno Paolo Erba.

Non solo un’isola ecologica, ma anche un centro del riuso all’ingresso, il primo in Valle Camonica. «Il centro di riuso è uno spazio a disposizione di tutti i cittadini, in cui è possibile depositare i beni di consumo in buono stato, che possono essere riutilizzati. Questi beni potranno poi essere ritirati gratuitamente da tutti i cittadini residenti che ne abbiano necessità- spiega Erba -. Nelle prossime settimane definiremo le sue modalità di utilizzo e gli orari di apertura».

La piattaforma è a disposizione di tutti i residenti, e aperta per più ore. Un luogo in cui poter depositare la maggior parte dei rifiuti prodotti: ingombranti, legno, metalli, cartone, vetro, plastica, verde, organico, oli, componenti elettronici e altro ancora.

I cittadini vi potranno accedere utilizzando la tessera sanitaria (non è necessaria alcuna autorizzazione comunale). «Il nostro obiettivo è di rendere i servizi sempre migliori, anche dal punto di vista ambientale. Al momento entrambi i comuni sono al 78% di raccolta differenziata – continua il sindaco di Malegno-. Vogliamo differenziare sempre di più, senza però aumentare le tasse dei nostri cittadini. Un altro obiettivo è diffondere il concetto di economia circolare, l’economia delle seconde, delle terze ed infinite opportunità».

L’“economia circolare” è stato anche il tema di “M’illumino di meno”, la giornata dedicata al risparmio energetico celebrata il 1° marzo e ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2. Proprio questa iniziativa ha offerto l’occasione per inaugurare piattaforma e centro del riuso.

La cerimonia si è tenuta nel corso della mattinata di venerdì con la presenza dei ragazzi delle scuole medie dei due paesi, dei sindaci Cirillo Ballardini (Cividate Camuno) e Paolo Erba (Malegno) e di Valle Camonica Servizi. «Il progetto è stato costruito con Valle Camonica Servizi con il supporto di Sigea Ambiente. Da questa esperienza abbiamo capito che la condivisione dei servizi tra i comuni è una direzione vincente, perché quello che conta davvero  è offrire servizi sempre migliori per i nostri cittadini», conclude il primo cittadino di Malegno.

Condividi su:

Continua a leggere

Alzano, ragazzo soccorso dall’elicottero
Incidente a Parre, auto si ribalta