Edifici pubblici e monumenti si sono accesi di blu, martedì 2 aprile, per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Anche in Valle Seriana Comuni e scuole hanno risposto all’invito di sensibilizzare a una maggiore inclusione anche attraverso il colore simbolo dell’autismo.
I promotori della Giornata mondiale, nel 2008, scelsero il blu perché «tinta “enigmatica”, che risveglia il desiderio di conoscenza e di sicurezza». Così, il Servizio territoriale autismo ha pensato di promuovere alcune iniziative sul territorio tra cui quella di chiedere ai comuni dell’alta Valle Seriana di illuminare l’esterno degli edifici comunali con una lampadina di colore blu, aderendo così all’iniziativa di autism speaks, la più grande associazione americana di genitori con figli appartenenti allo spettro.

Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Servizio territoriale autismo, c’è anche la proiezione di un film. Giovedì 4 aprile, alle 16 e alle 21, nell’ambito della rassegna di qualità del Cinema Garden di Clusone verrà proposto “Quanto basta”. Si tratta di un film del 2008 diretto da Francesco Falaschi con Vinicio Marchioni e Valeria Solarino. Racconta la storia di Arturo, chef di talento in difficoltà a causa del suo pessimo carattere. Una sua reazione aggressiva lo porta a scontare una pena con i servizi sociali: si trova a dover tenere un corso di cucina in un centro per ragazzi autistici. Qui incontra Guido, ragazzo con la sindrome di Asperger che ha palato e olfatto assoluto oltre a un particolare talento per la cucina.
