Come la Juve, anche la Gandinese ha il suo stadium. È stato infatti ribattezzato così il campo sportivo comunale di Gandino, completamente rimesso a nuovo. I lavori sono ormai finiti e ora è tempo di inaugurarlo: appuntamento sabato 22 giugno.
A volere e portare avanti gli interventi sull’impianto è stata l’Asd Gandinese, società nata solo tre anni fa. Il terreno di gioco è stato rifatto in erba sintetica. Misura 96 metri per 57,60 e permette di disputare partite fino all’Eccellenza. Un campo totalmente “made in Val Gandino”: i lavori sono stati realizzati da imprese che hanno sede fra Gandino, Leffe Casnigo e Cazzano Sant’Andrea. C’è stata attenzione anche all’ambiente: a fine vita il manto sarà completamente riciclabile.
Oltre all’intervento per il rifacimento del campo in erba sintetica, sono stati eseguiti parecchi altri lavori. «Abbiamo rifatto integralmente la centrale termica a norma di legge con addolcitori e impianti anti-legionella e messo mano pesante agli impianti di riscaldamento e idrosanitari degli spogliatoi – spiega il presidente della Gandinese, Carmelo Canali -. A tutto si è aggiunto un miglioramento estetico per ridare colore ai vari ambienti, proponendo anche alcune scritte motivazionali. Tutte nuove anche le sedute del pubblico sulla tribuna coperta ampliata per circa venti metri a cielo aperto, dove, con l’alternanza dei colori rosso e nero dei seggiolini, abbiamo creato la scritta Gandinese».
»Il costo stimato, non ancora definitivamente calcolato – prosegue Canali -, supera gli 800 mila euro. Un po’ ci sentiamo importanti per quello che stiamo facendo, ma vorrei sottolineare che questo “coraggio” è fortemente sostenuto e rafforzato dalla concreta generosità di molte imprese che hanno capito l’umiltà di questa società sportiva».
Diverse aziende, infatti, hanno effettuato erogazioni liberali legate al cosiddetto “Sport Bonus”, voluto nella legge di bilancio 2018 dal Governo Gentiloni e riconfermato (e migliorato) con la legge di bilancio 2019. Per la gestione dell’impianto, il Comune di Gandino ha stipulato con la Asd Gandinese 2015 una convenzione della durata di 15 anni in forza della quale vengono erogati ottomila euro all’anno (per complessivi 120 mila euro).
Davvero una grossa soddisfazione, quindi, per tutta la società: dal presidente Carmelo Canali (succeduto a Francesco Castelli che ancora milita nelle file rossonere), al vice presidente Fabrizio Canali, al direttore sportivo Giorgio Robecchi (che nell’ultimo campionato ha anche vestito i panni del mister sfiorando i play off), ai responsabili del settore giovanile Massimo Canali e Beppe Ricuperati, fino ai volontari.
Sabato 22 giugno alle 15,45 la breve cerimonia inaugurale e la benedizione. A seguire un quadrangolare amichevole fra formazioni che raduneranno vecchie glorie di U.S.Gandinese, Leffe, Albinoleffe ed EcoCostruzione Amici di Pinga.
Il servizio di Antenna2: