FeaturedNotizie

Con l’Atalanta a Clusone anche la Minimarcia di Berto il Castoro

Insieme all’Atalanta quest’anno a Clusone arriva anche Berto il Castoro. Domenica 21 luglio la storica Minimarcia approderà sotto l’Orologio, in coincidenza con il ritiro della squadra nerazzurra. Si tratta di un evento che ha scritto pagine indelebili nelle 37 edizioni tenutesi a Selvino e che quest’anno raggiunge l’Alta Val Seriana seguendo le stelle della Champions League.

«Berto il Castoro ed i suoi amici – spiega il patron Angelo Bertocchi – hanno raccolto con grande entusiasmo l’invito dal Comune di Clusone ad organizzare questa edizione della Minimarcia sull’Altopiano baradello, proprio dove la magica Atalanta, orgoglio bergamasco e autrice di un momento sportivo straordinario, sta effettuando il ritiro estivo. Possiamo dire che passiamo da un Altopiano all’altro, senza naturalmente variare l’essenza di una formula che ha unito negli anni centinaia di migliaia di famiglie».

Il programma prevede il ritrovo in piazza Manzù a Clusone alle 9, dove saranno possibili le ultime iscrizioni e dove saranno attivi il servizio animazione, il truccabimbi e la distribuzione dei palloncini a tutti gli iscritti. Alle 10 le note dell’inno della Champions League (che l’Atalanta disputerà a partire dal prossimo 17 settembre) daranno il via alla Minimarcia, accompagnata dalle majorettes, dal Baghèt (l’antica cornamusa bergamasca, eccellenza della Val Seriana) e, naturalmente, da Berto il Castoro in veste nerazzurra. Sarà una comoda e festosa passeggiata lungo le vie di Clusone.

Per tutti gli iscritti è previsto un ricchissimo pacco gara con maglietta personalizzata (su cui spiccano Champions League e colori nerazzurri), sacca pallone, borraccia Blue Meta in metallo, palloncino, gadget Giochi Preziosi. All’arrivo ulteriori sorprese: dolci da gustare e i prodotti del Mais Spinato di Gandino. E poi animazione, vari stand e, sempre in Piazza Manzù, per tutta la giornata ci sarà il Tour ufficiale di Subbuteo con gadget per chi parteciperà. Nessun problema per il parcheggio, per chi verrà da fuori Clusone saranno disponibili aree di sosta gratuite, in particolar modo ai Prati Mini in via Giacinto Gambirasio.

«Lo sforzo organizzativo è importante – aggiunge Angelo Bertocchi – e contiamo davvero su una partecipazione corale di tutta la Val Seriana, e non solo. In questi giorni abbiamo lanciato anche una particolare promozione per i Cre che animano i nostri oratori. A gruppi precostituiti di almeno 20 iscritti, garantiremo una riduzione di 2 euro sul costo di iscrizione: 10 euro invece di 12. Un ulteriore sforzo per rendere davvero corale un evento da Campioni».

Da qui a domenica sono già attive le postazioni d’iscrizione a Clusone (Turismo Pro Clusone in piazza Orologio da lunedì a sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17) e Selvino (Immobiliare Umile in via Monterosa, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30). Ci si può iscrivere anche online, ritirando domenica 21 luglio direttamente alla partenza il proprio pacco-evento nerazzurro. 

La Minimarcia è organizzata da Amici di Berto, Eventi Doc Asd, dal Comune e dalla Proloco di Clusone. Info complete e iscrizioni sono disponibili sul sito sito www.minimarcia.it.

 

Condividi su:
Categorie: Featured, Notizie

Continua a leggere

Ardesio, un tuffo nel passato con le moto d’epoca
Terza edizione per il Soap Box Rally a Premolo