Notizie

Cibo e autonomie locali, appuntamento online

Continua il percorso di #Bergamonuovomodellosviluppo verso la costruzione condivisa di un’agenda per lo sviluppo sostenibile per il prossimo autunno, in vista delle giornate dell’Economy of Francesco e del forum mondiale delle economie trasformative di Barcellona.

Dopo l’incontro molto partecipato sulla mobilità, ora siamo pronti per il prossimo tema:

Mercoledì 20 maggio ore 20.30

Agricoltura, cibo ed economie locali: perché non sappiamo collegarli?

Coordina Diego Moratti

Introduce: Francesca Forno, Università di Trento

Partecipano: Alessandro Ippolito resp. Mipaaf distretti del cibo, Maurizio Martina deputato già ministro delle politiche agricole, Giovanni Malanchini, consigliere regionale.

Nella settimana della “Laudato Si’” torna #Bergamonuovomodellosviluppo sui temi del cibo e delle economie locali.

Dopo la crisi da Covid 19 si discute di una re-territorializzazione dell’economia: non possiamo dare la globalizzazione per scontata e pensare di avere sempre tutto a disposizione senza limiti. E’ un’economia insostenibile, le cui frequenti crisi negli ultimi decenni e le difficoltà di molte attività economiche e di molte famiglie ne sono una conferma, unite all’inquinamento ambientale e al consumo di risorse che questo modello genera. Ne è stata un esempio la questione del latte italiano e del basso prezzo pagato per anni ai produttori alla stalla, solo perché il latte confezionato in Italia in realtà può provenire anche dall’estero. Eppure per il consumatore questo meccanismo è ingannevole e le pubblicità della grande distribuzione organizzata utilizzano con slogan poco corrispondenti alla realtà. Per il latte, dopo due anni di sforzi e pressioni, è stato almeno introdotto l’obbligo della dicitura latte 100% italiano: una soluzione migliorativa, ma non valida per altri prodotti in cui gli agricoltori italiani scontano ancora queste problematiche. 

Chi volesse prenotare un intervento può scrivere a bergamonuovomodellosviluppo@gmail.com

L’indirizzo zoom per partecipare al meeting è:

https://us02web.zoom.us/j/89908414114…

Meeting ID: 899 0841 4114

Password: 040386

Evento Fb: https://www.facebook.com/events/238092174186372/

Per info e contatti:

Matteo Rossi, Nicola Cremaschi, Diego Moratti 

#Bergamonuovomodellosviluppo è uno spazio aperto in rete organizzato nei primi giorni della quarantena. L’obiettivo è iniziare a costruire insieme un patto tra cittadini, reti sociali e istituzioni per la condivisione di un’agenda per un nuovo modello di sviluppo sul territorio bergamasco. Siamo convinti che questo momento di crisi rappresenti anche un’opportunità per immaginare, costruire, rilanciare una nuova economia. Sostenibilità, comunità, equità sono valori di cui avremo ancor più bisogno nella fase di ricostruzione, e se oggi stiamo giustamente delegando le decisioni per la nostra salute ai decisori pubblici, la ripresa dovrà svolgersi con una grande partecipazione, perché è importante il punto di vista e l’impegno di ciascuno.

Condividi su:

Continua a leggere

Cade da cavallo, interviene l’elisoccorso
Antenna 2 Tg 19 05 2020