Già da alcuni mesi i corsi sono ripartiti e ora si programmano i primi concerti, compreso quello natalizio: momento importante per il Corpo bandistico rovettese.
La bella realtà musicale dell’altopiano, attiva dal 1989, dopo un anno e mezzo di pandemia, torna così a misurarsi con i consueti appuntamenti organizzati sul territorio.
Importante la ripartenza dei corsi
«Abbiamo visto tornare più o meno tutti i ragazzi che avevano già iniziato il percorso prima della pandemia – racconta il direttore Denis Benzoni – e aggiungersi altri che stanno muovendo ora i primi passi. I corsi non sono solo un’occasione per avvicinarsi alla musica, sono anche una valvola di sfogo per i ragazzi, soprattutto dopo quanto è successo sul nostro territorio».
I concerti si terranno domenica 19 dicembre durante i mercatini di Natale (in piazza Ferrari a Rovetta alle ore 15.30) e il 30 dicembre alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Rovetta. «Questi due momenti sono un po’ l’inizio del ritorno alla normalità, sperando in un futuro migliore»: continua il direttore.
Il primo appuntamento vedrà la collaborazione dei ragazzi di quarta della primaria. Gli alunni accompagneranno i componenti del corpo bandistico con la body percussion (di fatto utilizzando mani e piedi per produrre suoni).
Il concerto di Natale il simbolo della ripartenza per la banda
L’appuntamento del 30 dicembre segnerà la vera e propria ripartenza dopo la pandemia, l’edizione del 2020 era stata sospesa. Verranno proposti brani della tradizione natalizia, colonne sonore, reso un omaggio a Morricone ed eseguiti brani composti durante la pandemia.