La Magut Race approda a Selvino. La corsa dei muratori andrà in scena sull’altopiano. Gli ingredienti sono sempre gli stessi: pendenze proibitive, un sacco da 25 kg di cemento in spalla, grande resistenza e forza fisica e un po’ di sano spirito “magut”.
L’appuntamento con la settima edizione è per sabato 30 luglio sulla pista da sci “Paola Magoni” del Monte Purito. Solo che questa volta i concorrenti non dovranno “scendere a valle”, ma si caricheranno sulle spalle i sacchi di cemento per arrivare in salita verso il traguardo.
In regia c’è sempre la Fly-Up Sport di Mario Poletti, che ha inventato la gara negli anni scorsi e con le sue manifestazioni sportive mira alla valorizzazione del territorio orobico. L’evento è organizzato in collaborazione con il Gruppo Selvino Sport e con il patrocinio del comune di Selvino.
La Magut Race è una gara unica, differente da tutte le altre, che ha attirato l’attenzione anche di Red Bull. E se si parla di cemento non poteva mancare – come ogni anno – il supporto di Italcementi che mette a disposizione i sacchi del “32.5”, il cemento più usato in Italia. Considerata una vera e propria festa dedicata alla figura del muratore bergamasco (il magut, appunto), la Magut Race ha negli anni attirato appassionati e curiosi da tutta Italia. Tra i più affezionati, in prima linea anche quest’anno e tra i favoriti, il campione di Ocr (Obstacle Course Race) Eugenio Bianchi.
All’edizione dello scorso anno, che ha registrato record di presenze, vinse il bresciano di Angolo Terme Simone Bertocchi. Al femminile, invece, ad avere la meglio fu Silvia Boroni, che lo scorso fine settimana ha anche vinto la prima edizione di Orobie Skyrace 22k.
Le iscrizioni, su picosport.net, rimarranno aperte fino al raggiungimento dei 250 atleti. Il ritiro di pettorali e pacco gara è previsto nel pomeriggio di sabato, giorno della gara, dalle 15 alle 17,30 presso il negozio “Gianina Sport”, Corso Monte Rosa, 27, Selvino. La partenza del primo concorrente è prevista per le 18 presso il Monte Purito, mentre le premiazioni alle 21,30.
Il pacco gara, del costo di 20 euro, comprende pettorale, maglietta realizzata appositamente da Italcementi, panino, birra, metro e matita da veri muratori offerti dalla Butti di Cisano Bergamasco, e assistenza sanitaria. Tra gli sponsor, oltre a Italcementi, anche Uniacque, Scott, Lovato e Elleerre.
Info corsa – Distanza in Km: 0.23 Dislivello positivo (D+) in m: 70
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.fly-up.it