Non hanno perso tempo a lamentarsi o arrabbiarsi, ma subito hanno acceso la creatività. Un atto vandalico si è così trasformato in un’occasione per fare arte e, perché no, finanziare i loro progetti.
Stiamo parlando degli artisti dell’associazione Vdo Art che in questi giorni hanno allestito una mostra ad Onore, nei locali messi a loro disposizione dal Comune. «L’idea di questa mostra nasce dal bisogno di esprimere l’individualità di ogni artista che collabora con la nostra associazione culturale e anche per dare spazio a nuove figure – sottolinea Tommy Bonicelli, presidente di Vdo Art -. Essendo prossimi al 2023 di Bergamo Brescia Capitali della cultura e avendo progetti impegnativi che richiederanno fondi, abbiamo pensato di iniziare una serie di attività a sostegno di questi progetti».
Negli spazi della residenza artistica di Onore sono esposte le opere di Tommy Bonicelli, che ha curato la mostra, Luca Pizzi, Dario Lumina, Alice Boni e Massimiliano Beretta.
E lo spunto per una nuova opera è arrivato nei giorni scorsi dagli ignoti che hanno imbrattato l’esterno dei locali con della vernice fosforescente. «Abbiamo trovato scritte sulle vetrate e segni a terra – spiega ancora il presidente di Vdo Art -. È nata quindi l’idea di dar vita a un progetto di arte applicata al design che speriamo possa dare sostegno economico alle nostre attività in programma per il 2023. Andremo probabilmente a realizzare dei tappeti con i prelievi che stiamo effettuando in questi giorni dai segni lasciati. Cerchiamo di guardare in faccia a quello che accade. Non nasconderlo, ma volgerlo in qualcosa di positivo. È il compito dell’arte».
I risultati del lavoro verranno presentati nel pomeriggio di sabato 27 agosto, all’evento di chiusura della mostra.

















