Notizie

Istituto comprensivo di Rovetta, dal Pnrr 178 mila euro per la Scuola 4.0

A scuola si va più volentieri se ci sono ambienti belli e confortevoli. Parte da questo principio il progetto dell’Istituto comprensivo di Rovetta per innovare e migliorare spazi e laboratori. Sarà attuato grazie a fondi del Pnrr in attuazione del piano “Scuola 4.0”.

«Il nostro Istituto comprensivo ha ricevuto oltre 178 mila euro per realizzare ambienti di apprendimento innovativi incentrati sulla tecnologia – spiega il dirigente scolastico, Giampaolo Grechi -. L’obiettivo da raggiungere è la trasformazione di 24 ambienti nei vari plessi. Il piano nazionale prevede l’innovazione di 100 mila ambienti in tutta Italia. Si tratta della stima di circa la metà delle aule esistenti. Nel nostro comprensivo, tra primaria e secondaria, sono attive 48 classi e questo spiega il perché gli spazi sono 24».

Diversi gli interventi in programma. Anzitutto sono previsti quattro ambienti per lo sviluppo delle cosiddette Stem (Science, technology, engineering and mathematics), dove si svolgeranno attività di ricerca scientifica. Verranno inoltre realizzate tre aule all’aperto, ma anche spazi “Agorà”, con disposizione ad anfiteatro, per discutere, leggere o fare conversazione in lingua straniera. «Siamo pronti per essere operativi nell’anno scolastico 204/2025», aggiunge il dirigente.

Gli ambienti saranno realizzati in primis nelle scuole secondarie di primo grado di Rovetta e Castione, ma anche negli altri plessi. «Tutte le 48 aule del nostro Comprensivo arriveranno a una dotazione digitale minima di uno schermo e un pc, grazie a 70 mila euro di fondi Pon (Programma operativo nazionale, ndr) già ottenuti in precedenza che si andranno ad aggiungere ai contributi del Pnrr», conclude Grechi.

Condividi su:

Continua a leggere

Infortunio e incidente, due interventi dei soccorsi
Antenna 2 Tg 17 02 2023