Notizie

Il Palio di San Lorenzo è ancora della Genziana

Il palio di San Lorenzo resta saldamente nelle mani della Genziana. La contrada blu ha vinto per il secondo anno consecutivo, confermandosi regina del triathlon dell’asino. Una gara che praticamente non ha avuto storia, con l’asinello Cico che placido ha preso la testa della corsa senza più mollarla.

La 47esima edizione del palio (settima nella modalità triathlon) è andata in scena ieri sera, sabato 12 agosto, con la regia dell’Asd San Lorenzo. Poco dopo le 21, dal parco del paese, le contrade si sono mosse in corteo, accompagnate dalle note della banda. Punto d’approdo l’arena naturale tra via Capitanio e via Maninetti, dove il palio va in scena da quando è stata introdotto il triathlon. La formula prevede due giri di corsa, tre giri in bicicletta e quattro giri a dorso d’asino (prima correvano solo gli asini nel centro del paese).

Come sempre, tantissime persone hanno assistito alla gara che ha messo simpaticamente in competizione Ciclamino, Genziana, Margherita e Primula. Tanti anche i contradaioli con gli stendardi e i costumi colorati. A commentare le varie fasi dell’evento c’era anche quest’anno il dj di Radio Like Tony Tranquillo.

Come nel 2022, la prima parte della gara è stata dominata dalla Margherita che ha vinto sia la fase di corsa sia quella in bicicletta, grazie a Matteo Visini e Mirko Benzoni. La contrada verde ha potuto far partire i suoi due asinelli con un buon margine sulle altre. Ma, come spesso accade, il vantaggio è stato presto annullato dall’imprevedibilità degli animali. Così, dopo una prima fase incerta, l’asinello Cico della Genziana, con Davide Balduzzi a condurlo, si è portato avanti e non ha più lasciato il primo posto.

Davide Balduzzi con Cico

Cico è arrivato al traguardo con un ampio distacco rispetto agli altri asinelli. Come l’anno scorso, la Genziana ha centrato la doppietta: l’altro asino della contrada, Ortica, con Cristian Zucchelli, è arrivato per secondo, arrotondando il successo. Sul podio sono poi salite la Margherita (seconda) e la Primula (terza). Fanalino di coda il Ciclamino.

Conclusa la gara, al parco la festa è proseguita con l’animazione di dj Pazzini e dj Pasi, oltre ai tradizionali fuochi d’artificio.

Condividi su:

Continua a leggere

Vezza d’Oglio, intervento del Soccorso Alpino in montagna
Antenna 2 Tg 12 08 2023