Notizie

Clusone, le regine della mostra zootecnica da Cerete e Parre

La mostra zootecnica di Clusone si conferma appuntamento sentito e apprezzato. Migliaia anche quest’anno i visitatori che hanno partecipato alla tre giorni ospitata negli spazi della Casa dell’orfano.

Come da tradizione, la mostra si è chiusa con la rassegna bovina. Dieci le aziende agricole presenti, che hanno portato in fiera un centinaio di capi. Protagonista assoluta l’azienda agricola Cocchetti Bertolazzi di Cerete: Albachiara e Ginevra hanno conquistato il titolo di regina per la razza frisona e per la razza bruna. Regina della razza bruna originale è stata, invece, proclamata Granda dell’allevatore Roberto Colotti di Parre.

Premiate anche le reginette: Vispa di Alessandro Breda (Albino) tra le brune originali, Fausta di Giancarlo Visinoni (Rovetta) per le frisone e Avelin di Alessia e Luca Bellini (Fino del Monte).

Mella giornata conclusiva è andata in scena anche la mostra interprovinciale della pecora bergamasca. Nove gli allevatori presenti con i loro capi. Il premio per il miglior gruppo è andato a Massimo Biondi di Clusone.

La mostra zootecnica è stata organizzata da AssoMostre in collaborazione con la Comunità montana Valle Seriana e il Comune di Clusone. «Non ci aspettavamo tanto pubblico – afferma soddisfatto Angelo Savoldelli di AssoMostre -. La mostra è andata bene: abbiamo avuto animali di grande qualità a parere degli esperti che sono venuti a valutarli. Nelle fiere, infatti, non ci vogliono tanti capi, ma capi di qualità».

Condividi su:

Continua a leggere

Un caffè con le psicologhe: la depressione
“Mamme in Val Seriana”, un progetto per le donne in gravidanza