Notizie

Fiera delle Capre: successo per la nuova location in Valle Rossa

Due splendide giornate di sole hanno salutato la 5° edizione della Feste delle Capre in Valle Rossa, nel territorio di Cene. Gli amici e la famiglia di Dario Capitanio hanno continuato una splendida tradizione, iniziata 5 anni fa nel suo ricordo: nello scorso week end più di 400 capre sono state le grandi protagoniste di un appuntamento ormai diventato una certezza in media Val Seriana.

La novità del 2023 è stata la location, con il passaggio nella Val del Clì, uno spazio ancora maggiore per accogliere le migliaia di persone che in due giorni sono passate anche solo per uno sguardo agli animali, arrivati da tutta la Lombardia, per un pranzo o cena o per vedere da vicino le bancarelle del settore.

L’appuntamento clou è stato quello della mostra della capra rustica autoctona, orobica e multirazza con una sesantina di categorie in gara. Sempre emozionante vedere da vicino la passione di tante famiglie verso questi animali e un dato evidente negli ultimi anni: in aumento sono i giovani che portano in mostra i loro capi. Nella categoria orobica la Regina è quella dei fratelli Rota di Zogno, il Re dei fratelli Bergamini degli Spiazzi di Gromo. Resta in casa il successo nella categoria delle multirazza, con il Re di Nicolò Rizzi di Cene-Valle Rossa, mentre la Regina è quella di Carla Binda di Oliveto Lario.

Nella giornata di sabato protagonisti sono stati i cavalli, un’altra novità di questa annata, in particolare la neonata Asd Angolo di Paradiso di Bianzano, che ha permesso ai più piccoli di cavalcare un pony ed entrare in contatto con questo mondo. Nella serata di martedì 10 ottobre, nel corso del Tg di Antenna 2 delle 19:20, non perdete il servizio dedicato alla Fiera della Valle Rossa, sul canale 84 del digitale terrestre.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Vertovese – Scanzorosciate Eccellenza girone C 8 ottobre 2023
Bratto, alla Pegher Fest sfilano le canzoni di Sanremo