Ha preso il via a Ponte Nossa la Settimana di don Bosco, organizzata dell’oratorio. Fino al 4 febbraio sono diversi gli appuntamenti in programma, accomunati dal tema del saluto come gesto di carità.
Domenica 28 gennaio, l’apertura è stata dedicata alla Giornata per le Famiglie ed il Seminario, animata da don Mattia Magoni, vocazionista del Seminario di Bergamo. Da lunedì 29 a venerdì 2 febbraio tutti i pomeriggi della settimana saranno dedicati alle attività dei ragazzi delle medie e delle elementari, con merenda, messa e aperitivo.
«Dopo aver lavorato lo scorso anno al tema della Fede, quest’anno siamo concentrati sul tema della Carità, in attesa di lavorare nel 2025 sul tema della Speranza – spiega il parroco don Alessandro Angioletti -. Per questa Settimana il focus è sul “saluto”, primo atto caritativo utile ad instaurare relazioni anche con chi non conosciamo. Uno strumento decisivo anche nella missione di don Bosco. Nel corso dell’anno pastorale abbiamo proposto riflessioni attorno alla pagina evangelica legata alla visita di Maria ad Elisabetta, ma gli stessi laboratori saranno improntati alla carità. Non a caso i ragazzi delle classi di catechesi svilupperanno attività unitamente a d alcuni ragazzi portatori di disabilità di diverso grado».
Giovedì 1 febbraio alle 19.30 è in programma la serata adolescenti, con cena e giochi da tavolo, mentre sabato 3 febbraio alle 20.45 verrà proposto nella parrocchiale lo spettacolo educativo “Il Circo delle Illusioni” della compagnia La Pulce, dedicato a ragazzi, adolescenti, giovani, genitori ed educatori. Domenica 4 febbraio la settimana culminerà alle 17.30 nella processione con la statua di San Giovanni Bosco dall’Oratorio alla parrocchiale. Ci sarà la presentazione dei ragazzi che riceveranno i sacramenti nel tempo pasquale e a seguire la cena comunitaria in Oratorio, con tavolo “senza glutine” dedicato.

















