Una squadra in gran parte al femminile per l’Azienda socio sanitaria territoriale (Asst) Bergamo Est. Il nuovo direttore generale Marco Passaretta ha provveduto a completare la direzione strategica che guiderà l’azienda per i prossimi tre anni. Lo affiancheranno tre donne: Bianca Ricciardella come direttrice sanitaria, Angela Colicchio come direttrice amministrativa e Laura Aurora Lodetti come direttrice sociosanitaria.
«Sono tutte professioniste di elevata competenza ed esperienza con l’obiettivo principale di sviluppare e ottimizzare le strutture ospedaliere e territoriali dell’Asst Bergamo Est. Stiamo attraversando un periodo di forti cambiamenti e il fare affidamento su una squadra esperta, capace, carica di entusiasmo e motivazione e che conosce la realtà locale ci consente di partire con sguardo fiducioso al futuro», sottolinea il neo direttore generale.
La dottoressa Bianca Ricciardella, medico chirurgo, specializzata con lode in Igiene e Medicina Preventiva, classe 1974, già in Azienda dal 2016, prima come direttrice medica degli ospedali di Lovere e Piario e negli ultimi cinque anni direttrice medica dell’ospedale di Seriate. Ha maturato esperienza in ambito di Direzione sanitaria aziendale presso gli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano e presso l’ospedale San Gerardo di Monza, nell’ambito della gestione del rischio e dei percorsi qualità e appropriatezza.
La direttrice amministrativa è la dottoressa Angela Colicchio, laurea in Economia e Commercio, classe 1969, già direttrice dal 2018 della struttura complessa Politiche e gestione delle risorse umane dell’Asst Papa Giovanni XXIII. Vanta inoltre esperienze precedenti in altri enti pubblici in svariati ambiti che le hanno consentito di approfondire conoscenze multidisciplinari.
La direttrice sociosanitaria è la dottoressa Laura Aurora Lodetti, laurea in Economia Aziendale, classe 1967, milanese, docente nell’ambito del management sanitario con un’esperienza più che ventennale che spazia dalla progettazione di piani strategici aziendali, organizzativi, controllo di gestione, qualità, fino alla valutazione delle performances. Consulente di Regione Lombardia dal 1996 in numerosi progetti legati alla Direzione Welfare: dal supporto nella valutazione dei costi di sviluppo della rete territoriale al governo della spesa per beni e servizi. È stata già direttrice amministrativa dell’ASL 5 Spezzino.