Tutto è cominciato lo scorso autunno con gli incontri del giovedì pomeriggio. Un nutrito gruppo di frequentatrici dell’Aula sociale e digitale di Vertova, sull’onda delle iniziative a contrasto della violenza contro le donne, aderiva all’iniziativa “le scarpette rosse di Maddalina, producendo in poche settimane con il lavoro a maglia circa 70 paia di scarpette di lana rossa, messe poi a disposizione per l’evento di autofinanziamento di via Daste e Spalenga del 25 novembre scorso.
Dopo il successo di quella positiva esperienza il gruppo è cresciuto e da ora in poi presenterà le proprie iniziative per l’aula digitale come “Circolo del giovedì – Donne e sogni d’impresa”. La prima iniziativa in cantiere parte proprio in questi giorni, con l’adesione del Circolo al progetto “Intrecci di vita”, promosso lo scorso anno da Clara Bergamelli di Alzano Lombardo in favore del reparto di neonatologia del Saint Mary Lacor Hospital della città di Gulu in Uganda, creato dalla Fondazione Piero e Lucille Corti Ets di Milano.
Le donne del Circolo del giovedì, già attrezzate con ferri e uncinetti per il lavoro a maglia, sono pronte a realizzare il maggior numero possibile di copertine e cuffiette in lana, da destinare ai neonati prematuri nei primi e più difficili mesi della loro vita perché, in assenza di moderne incubatrici, le copertine e le cuffiette rappresentano l’unica protezione dall’ipotermia per creature che alla nascita pesano soltanto pochi etti. Affinché l’iniziativa abbia successo servono però tantissimi gomitoli di filato soffice e non peloso (50% lana e 50% acrilico), possibilmente nuovo o comunque in buone condizioni. Quanti vogliono sostenere questo progetto possono recapitare i gomitoli presso la sede dell’Aula sociale e digitale in via Cardinal Gusmini 9 a Vertova ogni giovedì pomeriggio (ore 15:00 – 17:30), oppure possono rivolgersi ai seguenti contatti: 333 432 5107 – aula.sociale.e.digitale.vertova@gmail.com.