Sembrano in via di superamento le difficoltà che a Rovetta hanno rallentato i cantieri per la nuova mensa scolastica e la riqualificazione della struttura polifunzionale al centro sportivo. I lavori dovrebbero riprendere a giorni, come conferma il sindaco Mauro Marinoni.
«Sono i due interventi più importanti che l’Amministrazione comunale sta seguendo in questo momento, anche per gli importi. Per la mensa il costo è di un milione e 200 mila euro, mentre per la struttura polifunzionale di un milione e 500 mila euro. Inoltre, queste due opere sono molto attese anche per il servizio che daranno», spiega il primo cittadino.
Entrando nel merito dell’andamento dei cantieri, Marinoni premette che «in questo periodo non è facile trovare delle imprese e che queste intervengano in maniera rapida. Per le due opere in questione ci sono però delle società che hanno vinto l’appalto e hanno iniziato i lavori. Alcuni interventi sono stati eseguiti, ma sono subentrate delle difficoltà».

«Per quanto riguarda la messa scolastica – prosegue il sindaco -, stiamo attendendo che vengano fatti dei lavori da parte di Enel per lo spostamento di una linea elettrica. Un intervento essenziale perché l’impresa possa poi iniziare con gli scavi. La buona notizia è che i lavori verranno effettuati nei prossimi giorni e quindi nelle settimane successive il cantiere potrà ripartire. Certamente, non bisogna pensare che tutto si concluda entro l’estate. Ci vorrà tempo. Tranquillizzo comunque la famiglie: l’opera andrà avanti e verrà realizzata una struttura al servizio della scuola, ma non solo».

Al centro sportivo, tra il campo a 11 e la piscina, è invece in corso il rifacimento del cosiddetto “pallone”. Al termine dei lavori, la struttura potrà essere utilizzata per lo sport (calcetto, tennis e pallavolo), ma anche per spettacoli ed eventi con posti a sedere per circa 600 persone. «Gran parte dei lavori di carattere edilizio sono stati eseguiti – spiega ancora Marinoni -. Ora l’impresa sta attendendo l’arrivo di materiale che ha ordinato: ci sono stati dei ritardi nella fornitura. La buona notizia è che presto i lavori ripartiranno ed entro l’estate vedremo completata la struttura. Questi infatti sono anche i termini che dobbiamo rispettare per l’ottenimento dei contributi da parte della Regione Lombardia».