Notizie

Pisogne, la Polizia locale in cattedra

Ha preso il via lunedì 8 aprile, a Pisogne, un nuovo progetto che coinvolgerà tutti gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria del capoluogo e di Gratacasolo. Il Corpo intercomunale della Polizia locale dell’Alto Sebino, a cui afferiscono i comuni di Pisogne e di Costa Volpino, entra nelle classi per svolgere delle lezioni di educazione stradale.

Una prima parte del progetto prevede due lezioni teoriche all’interno delle singole classi, seguirà poi un’uscita sul territorio, per vedere di persona quanto appreso sui banchi di scuola. Il progetto si svilupperà poi coinvolgendo anche i ragazzi delle scuole medie, con un taglio chiaramente diverso e più specifico. L’idea è nata dal comandante del Corpo Intercomunale, Massimiliano Casati e dalla consigliere delegata all’istruzione, la maestra Gigliola Bonetti.

«È importante che le nuove generazioni crescano comprendendo sin da subito l’importanza del rispetto delle regole del Codice della Strada, per la sicurezza di se stessi e degli altri – afferma il sindaco di Pisogne, Federico Laini -. Stiamo cercando di proporre sempre nuove iniziative rivolte ai nostri studenti, con l’obiettivo di crescere cittadini consapevoli e con un forte senso di educazione civica».

La consigliera comunale Gigliola Bonetti aggiunge: «La finalità di questo progetto è quella di far acquisire agli alunni la capacità di muoversi in autonomia e sicurezza in un contesto diverso da quello scolastico, la strada. Questa iniziativa rientra però in una progettualità più ampia: quella di educare i bambini alla responsabilità, al rispetto delle regole, all’impegno collettivo; è per questo che la scuola coglie con gratitudine tutte le occasioni che il territorio offre per raggiungere questo scopo».

«Ritengo che interventi di questa tipologia rivolti agli alunni delle scuole primarie rivestano particolare importanza in quanto introducono in modo piacevole e divertente il concetto basilare di rispetto delle regole per un vivere più sereno tra i ragazzi – conclude il comandante della Polizia locale -. Gli alunni, che già ci conoscono in quanto siamo sempre presenti al di fuori della loro scuola ogni mattina e pomeriggio al fine di garantire loro una maggior sicurezza, apprendono in questo modo, anche i più diversi aspetti della nostra professione».

Condividi su:
Categorie: Notizie
Tag: Pisogne

Continua a leggere

Lago d’Endine: studenti e Istituto Mario Negri insieme per la salute del lago
La Teb in val Brembana, al via i lavori: 5 comuni attraversati, 17 fermate e una nuova ciclabile