Che suono ha l’Alta Val Seriana? Come vibrano le sue montagne? Cosa echeggia nei torrenti? Ascoltare la risposta a queste domande è possibile, grazie a Tatu Nenonen, un artista finlandese arrivato da Helsinki per catturare suoni e rumori della terra e dell’acqua. Il risultato del suo lavoro andrà in onda su Radio Like.
Tatu Nenonen ha partecipato a un progetto di CAP24020 (il nome fonde l’acronimo di Contemporary Art Practice con il codice di avviamento postale dell’Alta Val Seriana). «CAP24020 è un gruppo di lavoro che si dedica a pratiche artistiche contemporanee partecipative e site-specific sul territorio dell’Alta Valle Seriana. Fondata nel 2023 da un piccolo gruppo di professioniste dell’arte legate a questo territorio, CAP24020 mira a portare e dare spazio in Alta Valle Seriana a ricerche, prospettive e dibattiti artistici nazionali e internazionali», spiega Tea Andreoletti, di Gromo, una delle fondatrici.
Tatu Nenonen, invece, «è un sound artist con sede a Helsinki che lavora con performance e suoni contemporanei in vari contesti. Si concentra sullo spostamento dell’attenzione verso materiali udibili e vibranti, enfatizzando la fisicità del suono. Nelle sue opere il suono è un elemento sia corporeo che scultoreo. Ha lavorato in numerosi teatri finlandesi, nonché in festival, gallerie, drammi radiofonici, sound art e sound design cinematografico», aggiunge Tea Andreoletti.