Due giornate nel Parco delle Orobie Bergamasche alla scoperta di sapori e antiche tradizioni. Un’immersione nella natura, nella vita in malga e nelle tradizioni bergamasche è in programma il 20 e 21 luglio a Valzurio, nel comune di Oltressenda Alta. Un appuntamento all’insegna della biodiversità e dei pascoli orobici, guidati da una guida alpina.
«In questo evento particolare, incontreremo gli alpeggiatori delle baite di Verzuda e Rigada, degustando i loro prodotti tipici. Assisteremo alle fasi del processo di caseificazione e alla mungitura di mucche e capre. Inoltre, un geologo ci svelerà le curiosità dell’area di Oltressenda Alta. Sarà anche l’occasione per vedere le stelle da molto vicino, grazie al pernottamento in tenda oppure nella calda malga Verzuda Bassa», spiegano gli organizzatori.
Programma
Sabato 20 Luglio 2024
Ore 16.30 Ritrovo presso il Parcheggio Spinelli (970 m)
20 min di tratta in jeep Spinelli – Möschel (o fino Baita Verzuda bassa), in alternativa 1h a piedi
Ore 17.30 Partenza dalle Baite del Möschel (1260 m)
1 h di tratta a piedi Möschel – Verzuda Bassa
Ore 19 Cena in Verzuda Bassa (1500 m) a base di casoncelli bergamaschi e prodotti tipici
Pernottamento presso Verzuda Bassa (10 posti letto in malga + 10 posti letto in tenda)
Domenica 21 Luglio 2024
Ore 5 Alba con vista sulla Presolana in Verzuda Bassa
Ore 6.30 Partenza da Verzuda Bassa
1 h di tratta a piedi Verzuda Bassa – Verzuda Alta (1870 m) oppure in jeep
Ore 8 Colazione in Verzuda Alta e mungitura mucche
Ore 9 – 10 Caseificazione
Ore 10.30 Partenza da Verzuda Alta
30 min di tratta a piedi Verzuda Alta – Rigada Alta (1790 m)
Ore 11 Aperitivo a Rigada Alta e mungitura capre
Ore 12:30 Partenza da Rigada Alta
Ore 13:30 Pranzo all’aperto a Verzuda Alta, con i prodotti dell’azienda agricola.
Evento Organizzato da Orobiestyle in Collaborazione con il Comune di Oltressenda Alta e Ferrino®!
Caratteristiche del Percorso e Costi
Tempo di percorrenza: 3h30 (da Spinelli), 2h30 (dal Möschel)
Dislivello positivo: 900m (da Spinelli), 610m (dal Möschel)
Costo adulto: € 95
Costo bambino (10-16 anni): € 70
Per Info e Prenotazioni: info@orobiestyle.com – +39 375 508 2804
La partecipazione è a numero chiuso con prenotazione obbligatoria entro il 13 luglio. Il costo comprende tutte le attività programmate, i pasti, il pernottamento, il trasporto in jeep, la quota della guida alpina e l’assicurazione RC. È necessario abbigliamento idoneo per escursioni in montagna (scarponi fino alla caviglia, abbigliamento comodo, felpa, cappellino, crema solare, impermeabile, zainetto e borraccia piena). La difficoltà delle escursioni è intermedia ed è adatta a bambini a partire dai 10 anni, sotto la responsabilità dei genitori/accompagnatori.