Notizie

Gromo torna medievale: un tuffo nel passato che incanta

Appuntamento con la storia, in Alta Val Seriana. Con “Gromo medievale” il passato è tornato protagonista. La rievocazione ha riportato il borgo fino ai secoli che lo hanno reso celebre e lasciato tracce evidenti ancora oggi. Un’intera giornata per riscoprire il fascino di un’epoca con sbandieratori, falconieri, spettacoli, mercatini e molto altro.

«Ci rinnoviamo ogni anno, cercando di offrire qualcosa di nuovo ai visitatori. L’obiettivo è intrattenere chi viene a trovarci, far conoscere il nostro borgo e rendere la giornata piacevole per tutti», spiega Marco Camesasca, presidente della Pro loco di Gromo.

Il segreto del successo dell’evento, oltre alla qualità degli spettacoli, sta nella partecipazione attiva della comunità locale. Non solo i membri della Pro loco, ma anche famiglie e villeggianti si sono uniti per contribuire all’organizzazione della giornata. «Senza il loro supporto, sarebbe impossibile mettere in piedi un evento di questa portata – aggiunge Marco Camesasca -. Lavoriamo a questa manifestazione da mesi, e durante la giornata contiamo sull’aiuto di tutti, dai più giovani ai più anziani».

Tra le novità di questa edizione spiccano gli sbandieratori di Asti, un gruppo di artisti che ha debuttato a Gromo con esibizioni acrobatiche. Oltre agli spettacoli, “Gromo Medievale” offre anche una serie di mercatini a tema medievale, con prodotti artigianali e curiosità storiche. «Abbiamo allestito i mercatini in modo tale da ricreare l’atmosfera del medioevo, con articoli in cuoio, un’erborista e altre chicche per chi cerca qualcosa di particolare. L’intento è quello di aggiungere un tocco di autenticità alla manifestazione e offrire ai visitatori un’esperienza completa».

L’evento è stato un’occasione per valorizzare ulteriormente Gromo, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, che si conferma tra i più affascinanti della Bergamasca. «Gromo è un vero gioiello e cerchiamo di mostrarlo al maggior numero di persone possibile», conclude il presidente della Pro loco.

Condividi su:
Categorie: Notizie
Tag: Gromo, Gromo Medievale

Continua a leggere

Dialogo culturale con la Spagna: a Casnigo gaita e baghèt
Antenna 2 Tg 17 08 2024