Notizie

Il presepe di Cerete quest’anno sarà la Diga del Gleno

Un anno dopo il centenario, anche gli “Amici del presepe” di Cerete ricordano il Disastro del Gleno. Per le prossime feste ambienteranno la Natività in una riproduzione della diga che, come sempre, si potrà ammirare nella chiesa parrocchiale di Cerete Basso.

Gli “Amici del presepe” lo hanno svelato agli “Intervistabili”, la rubrica curata per Antenna2 dal Cse (Centro socio educativo) di Ponte Selva. I nostri inviati speciali si sono fatti raccontare le novità da Fiorenzo Savoldelli (video in alto). «In collaborazione con gli amici della Val di Scalve stiamo preparando questo presepe, che diventerà poi un patrimonio loro nel museo dedicato alla Diga del Gleno che si sta realizzando – ha spiegato Savoldelli -. Siamo partiti da un libro datato 1924. Ci sono dei disegni, che abbiamo preso come spunto, e delle sezioni preziose».

Una decina i volontari che stanno realizzando questo nuovo presepe. Grazie agli “Intervistabili”, siamo entrati nel loro laboratorio per vedere da vicino come procede il lavoro. La Diga del Gleno si aggiungerà agli altri luoghi del territorio che gli “Amici del presepe” hanno riprodotto: il complesso della Basilica e dell’Oratorio dei Disciplini a Clusone, il centro storico di Gandino, la Casa museo Fantoni di Rovetta, il santuario della Madonna delle Grazie di Ardesio. Modelli in scala che si possono trovare nei posti che riproducono.

Il presepe dedicato alla Diga del Gleno si potrà visitare nel periodo natalizio (dall’8 dicembre al 6 gennaio) all’interno della chiesa parrocchiale di Cerete Basso.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Clusone, soccorsi a scuola per un’insegnante
A tutta D 4 novembre 2024