Notizie

Albino: via l’addizionale ai redditi più bassi. Con il Pnrr fondi per restaurare Casa Clara

Per il prossimo anno sarà tolta l’addizionale Irpef per i redditi più bassi ad Albino. Lo ha deciso il consiglio comunale albinese nell’approvazione del Documento unico di programmazione. In particolare per la fascia di reddito da zero a 12mila euro viene introdotta per la prima volta l’esenzione, per tutelare i percettori di redditi più bassi: le aliquote successive sono dello 0,66 per la fascia di reddito fino ai 28mila euro, dello 0,78 fino ai 50mila euro e dello 0,80 al di sopra.

Un altro degli argomenti trattati nel corso del consiglio comunale è stato il futuro della città dal punto di vista delle opere e soprattutto un primo bilancio dei progetti legati al Pnrr. Solo poche settimane fa è stata inaugurata la Casa di Gioia, mentre sempre grazie ai fondi del Pnrr 450mila euro saranno messi a disposizione della Parrocchia di San Giuliano per i lavori a Casa Clara.

“Per la Casa di Gioia, voluta dall’Associazione Genitori Disabili sono stati messi a disposizione tramite il Comune 150 mila euro dal Pnrr -spiega il primo cittadino Daniele Esposito-. Ospiterà persone con disabilità che potranno vivere in autonomia o con educatori. Nel 2025 inizieranno i lavori per la ristrutturazione di Casa Clara in un locale parrocchiale, che ospiterà donne e bambini in difficoltà socio-economica: siamo soddisfatti per questo traguardo e il cantiere inizierà a breve”.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

A casa vostra chi porta i regali?
Ardesio, Santa Lucia regala uno spettacolo teatrale a tutta la scuola