Notizie

Cene, viabilità: il Comune al lavoro per migliorare la circolazione

A Cene si discute di viabilità e sicurezza stradale, con il coinvolgimento diretto dei cittadini per individuare soluzioni che possano ridurre i disagi del traffico nel centro del paese. L’attenzione è rivolta in particolare a via Marconi e via Bellora, due strade che presentano criticità per la circolazione a doppio senso, a causa di alcuni tratti particolarmente stretti.

Il sindaco di Cene, Edilio Moreni, ha spiegato: «Abbiamo individuato alcuni problemi di sicurezza e viabilità in queste due vie, dove la carreggiata stretta rende difficoltoso il passaggio dei veicoli nei due sensi di marcia. Stiamo quindi valutando l’introduzione di un senso unico, che permetterebbe di garantire una corsia di marcia più fluida e uno spazio adeguato per pedoni. Questa soluzione migliorerebbe anche l’accesso ai portoni e ai cancelli lungo la via, dove oggi i residenti, uscendo con l’auto, si trovano spesso in una situazione di scarsa visibilità, con il rischio di incidenti. Fortunatamente, non si è mai verificato nulla di grave, ma vogliamo risolvere i problemi per evitare eventuali rischi».

Per analizzare al meglio la questione, l’amministrazione ha organizzato un’assemblea pubblica, durante la quale è stata presentata un’ipotesi di intervento. «Abbiamo condiviso con i residenti le idee e i progetti in fase di studio, ascoltando anche le loro segnalazioni. Sono emersi diversi aspetti critici che ci hanno portato a riformulare alcune proposte, cercando di trovare soluzioni che possano essere soddisfacenti sia dal punto di vista tecnico che umano, per chi vive in queste vie».

Prima di adottare una decisione definitiva, il Comune procederà con una fase di prova per verificare l’efficacia delle modifiche alla viabilità. «La teoria è una cosa, ma poi bisogna vedere come funzionano le soluzioni nella pratica- ha sottolineato Moreni-. Abbiamo diverse attività e negozi lungo la via, e non vogliamo creare disagi alle attività commerciali. Per questo motivo, avvieremo un primo test di qualche mese, per valutare se il senso unico sia realmente utile e risolva le criticità individuate. Se la prova darà esiti positivi, procederemo con l’intervento definitivo, magari includendo anche l’introduzione di passaggi pedonali sopraelevati o altre migliorie».

Condividi su:
Categorie: Notizie
Tag: Cene, SICUREZZA, Viabilità

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 17 02 2025
Comunità Montane: dalla Regione contributi per 11milioni di euro