Notizie

Comenduno piange Enrico Belotti: addio a un uomo di cultura

Una figura di rilievo del volontariato e della storia locale seriana, profondamente legata alla propria comunità e alla sue tradizioni. Enrico Belotti, 87 anni, si è spento nella serata di giovedì 6 febbraio, nella sua casa di Comenduno di Albino. Era fratello di mons. Lino Belotti, Vescovo ausiliare di Bergamo dal 1999 al 2009, pure morto ad 87 anni nel 2018. Enrico Belotti era figura molto nota nella popolosa frazione di Albino, dove era nato nel 1937. Era figlio di Pietro ed Olimpia Belotti ed era l’ultimo di ben undici fra fratelli e sorelle. Fra loro oltre al Vescovo Lino anche suor Pierlucia Belotti, per mezzo secolo in Sudan con le Comboniane.

Enrico per molti anni aveva lavorato (prima da dipendente della Cooperativa e poi da titolare) nel locale negozio di alimentari. Abitava a Comenduno a pochi passi dalla chiesa parrocchiale e dal Museo Etnografico della Torre, di cui era stato fra i soci fondatori e presidente per più di vent’anni. “La nostra comunità – ricorda Fausto Noris, al suo fianco per numerosi progetti e attività – perde un prezioso presidio di passione e memoria storica. Enrico era parte attiva da tanti anni del nostro notiziario “Comunità Comenduno” dove pubblicava una rubrica legata alla storia locale e alle tradizioni. Sino allo scorso autunno ha collaborato attivamente, con la passione che negli anni l’ha sempre animato e motivato”.

Nel 1997 Enrico Belotti era stato autore del libro “Comenduno: vicende storiche e rapporti con la vicinia di Desenzano” delle Edizioni Villadiseriane, la cui prefazione era stata affidata a mons. Lino.  Enrico Belotti coltivava la passione per l’arte anche attraverso l’attività in prima persona. “Era un buon pittore – aggiunge Noris – e suoi affreschi sono conservati nella chiesetta di Santa Maria e nella parrocchiale. Alcuni anni fa aveva proposto le sue opere in una apprezzata mostra personale”. A piangere Enrico Belotti sono l’amata moglie Anita, le figlie Paola, Loredana e Lucia, nipoti, amici e volontari della parrocchia oggi retta da don Alessandro Angioletti. Enrico era anche zio (per parte materna) di don Raffaele Cuminetti, parroco di Villa d’Almè. La salma di Enrico Belotti è composta nell’abitazione di via Briolini, accanto alla chiesetta di Santa Maria. Domenica 9 febbraio alle 19 si terrà una veglia funebre, mentre i funerali saranno celebrati lunedì 10 febbraio alle 10.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Alzano: intervento dei soccorsi per una motociclista