Notizie

In Val Seriana una rete territoriale per la gestione di felini liberi

Foto Pixabay

Il 18 febbraio 2025 è stata ufficialmente costituita la Rete Territoriale per la gestione integrata dei felini liberi, abbandonati e smarriti nella Media e Alta Valle Seriana. Questo network è composto da un gruppo di operatrici con anni, per alcune decenni, di esperienza come volontarie, impegnate da sempre nel contenere il randagismo felino, accudire le colonie feline e fornire soccorso quando necessario.

Alla Rete si sono uniti anche la Delegazione Valle Seriana di Gaia Animali & Ambiente e la sezione di Bergamo dell’Ente nazionale per la protezione degli animali (Enpa), quest’ultima già impegnata in una collaborazione con alcuni comuni della valle per la gestione dei gatti domestici ritrovati sul territorio. A novembre 2024, la Sezione di Bergamo di Enpa ha vinto un bando indetto dal Comune di Clusone, stipulando un accordo ventennale per la costruzione e gestione di un rifugio per gatti e di un’oasi felina, che fornirà servizi anche ad altri comuni della valle, in conformità alla normativa che obbliga le amministrazioni a dotarsi di strutture di ricovero per i felini.

La Rete ha come obiettivo principale quello di unire le forze per adottare una metodologia condivisa, ottimizzando le azioni già intraprese e definendo indicatori di efficienza e efficacia per monitorare i risultati nella lotta contro il randagismo felino. Un altro obiettivo è rafforzare il dialogo con le istituzioni competenti, in particolare i sindaci e, in modo indiretto, la Comunità montana che svolge un ruolo di coordinamento e supporto alle attività amministrative dei Comuni associati, predisponendo e partecipando a programmi ed iniziative.

Durante un incontro con il Presidente della Comunità Montana della Valle Seriana, Giampiero Calegari, una rappresentanza della Rete ha espresso la volontà di partecipare alla co-programmazione del Piano Triennale 2025-2027, insieme ai Comuni e all’ATS, per la gestione integrata dei gatti liberi e delle colonie feline. Tra gli obiettivi del piano vi è anche la promozione di azioni di sensibilizzazione, rivolte in particolare alla cittadinanza e alle nuove generazioni, in merito alla tutela dei felini sul territorio.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Sciopero metalmeccanici, alta adesione in Bergamasca
Il bollettino neve e valanghe del fine settimana: «Massima prudenza»