Qualcosa si muove. Non solo piccoli interventi per risolvere i suoi annosi problemi di viabilità, la Val Seriana guarda anche alle grandi opere. In primis, alla variante Ponte Nossa-Clusone, la nuova strada per tagliare le Curve della Selva, fonte di code e rallentamenti. Il percorso sarà lungo, ma almeno ora c’è la concreta prospettiva che venga realizzato almeno il progetto. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha confermato che saranno messi a disposizione i fondi necessari.
L’annuncio è avvenuto ieri (sabato 22 febbraio) a Chiuduno, all’incontro con i segretari e amministratori lombardi della Lega. «Arriveranno cinque milioni per le Curve della Selva a Clusone», ha detto Salvini. Serviranno per realizzare il progetto della nuova strada, passo fondamentale perché poi Anas inserisca l’intervento tra le priorità.
Già a settembre, alla Berghem Fest di Albino, Salvini era stato sollecitato su questo tema. Prima del suo intervento sul palco aveva incontrato amministratori e imprenditori del territorio, guidati dal presidente della Comunità montana Valle Seriana, Giampiero Calegari. La Comunità montana, infatti, ha fatto realizzare uno studio di pre-fattibilità per avere indicazioni di massima su chilometri e costi. Per un progetto vero e proprio servono però 5 milioni di euro. E ora arriveranno.
Non significa che l’opera sarà realizzata a breve (il costo potrebbe avvicinarsi ai 150 milioni), ma si tratta comunque di un passo importante. Le Curve della Selva sono il nodo principale della viabilità in Alta Val Seriana, un tappo che rallenta o addirittura blocca il traffico sulla Statale 671, soprattutto nei fine settimana e nei periodi di maggior afflusso turistico. La nuova strada porterebbe direttamente a Clusone, consentendo di evitare Ponte Nossa e soprattutto i tornanti della Selva. Ma il tracciato sarà stabilito dal progetto.