Notizie

Alpinismo Giovanile: al via le escursioni educative in Val Gandino

Il Club Alpino Italiano (CAI) è da sempre un punto di riferimento per gli amanti della montagna, offrendo attività che coniugano sport, natura e cultura. Anche per il 2025, la sezione Cai Valgandino rinnova il suo impegno nell’alpinismo giovanile. I responsabili spiegano: «Il nostro obiettivo è avvicinare i ragazzi alla montagna, offrendo opportunità educative e di socializzazione e facendo conoscere, con il dovuto rispetto, l’ambiente e le civiltà montane».

Il progetto, sostenuto dai comuni di Gandino e Casnigo, è rivolto ai giovani dagli 8 ai 17 anni e mira a trasmettere il rispetto per l’ambiente e la conoscenza delle civiltà montane. L’appuntamento di presentazione del corso è fissato per venerdì 14 marzo alle 21, alla Biblioteca di Gandino. Sarà un’occasione per conoscere nel dettaglio il programma delle escursioni e le modalità di partecipazione, offrendo a ragazzi e famiglie un quadro completo sulle opportunità offerte dall’iniziativa.

Il calendario delle uscite è stato pensato per garantire un’esperienza varia e coinvolgente, con attività distribuite lungo tutto l’anno. Si partirà con un’escursione notturna a Riso-Chignolo di Oneta il 12 aprile, per poi proseguire il 25 maggio con la visita alla Diga del Gleno. Tra le esperienze più attese ci sarà il rafting in Valstagna, in provincia di Vicenza, previsto per il 21 e 22 giugno. Nei mesi estivi, il 18 luglio, i ragazzi potranno partecipare a una tendata a Roncone, in Trentino, mentre il 3 agosto sarà dedicato all’arrampicata in falesia. Il 7 settembre sarà la volta di un’escursione ai Laghi di Valgoglio, seguita, il 12 ottobre, dal percorso che attraverserà Vodala, Timogno, Benfit e Avert. L’anno si concluderà con un’uscita ai Bivacchi Plana e Testa il 16 novembre, per poi chiudere ufficialmente il programma con la tradizionale Fiaccolata di Santa Lucia il 13 dicembre.

Per partecipare alle attività è necessario essere tesserati al Cai. Le quote di iscrizione variano a seconda dell’età e del numero di componenti della famiglia coinvolti, con tariffe agevolate per chi iscrive più figli. Il corso di Alpinismo Giovanile prevede un costo di 50 euro per il primo figlio, 45 per il secondo e 40 per il terzo. Per la prima iscrizione è inoltre richiesta una fototessera.

Le iscrizioni sono aperte fino al 26 marzo, salvo esaurimento posti. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla sede Cai Valgandino, in via XX Settembre a Gandino, contattare ii numeri 348.2207205 (il venerdì sera dalle 20.30 alle 22.30) e 348.2232744 o inviare una mail all’indirizzo alpinismogiovanilevalgandino@gmail.com.

Condividi su:

Continua a leggere

Altra mattinata di caos verso Bergamo: la protesta di Ranica e Torre Boldone
Antenna 2 Tg 11 03 2025