Proseguono i lavori pubblici nel comune di Gorno, con interventi in corso su diversi fronti: dal rifacimento del tetto del municipio alla messa in sicurezza del cimitero, fino alla realizzazione di nuovi parcheggi in un’area frequentata del paese. Opere per circa un milione di euro tra cantieri in corso e in arrivo.
Sull’edificio del municipio si è concluso il rifacimento del tetto al quale si è aggiunto anche l’efficientamento energetico. «Abbiamo sostituito il manto di copertura e inserito un nuovo isolamento, grazie a un contributo del Ministero dell’Interno che ha coperto il 50% della spesa, per un totale di 80 mila euro più Iva e spese tecniche, arrivando a circa 100 mila euro complessivi», spiega l’assessore Francesco Zanotti. I lavori si sono resi necessario a causa di alcune infiltrazioni d’acqua nel tetto. Nonostante il municipio sia un edificio relativamente recente, l’amministrazione ha colto l’occasione per effettuare i lavori e predisporre la struttura per eventuali futuri interventi di riqualificazione generale.
Al cimitero proseguono invece i lavori di consolidamento. La zona è infatti interessata da problemi di instabilità che hanno portato anche alla chiusura della chiesa parrocchiale. «Negli ultimi anni il Comune di Gorno ha ricevuto importanti contributi dagli enti superiori per mettere in sicurezza l’area – aggiunge Zanotti -. I lavori, iniziati negli anni scorsi, sono stati suddivisi in due lotti: il primo finanziato dallo Stato con 660 mila euro e il secondo, attualmente in fase di completamento, finanziato al 100% dalla Regione Lombardia con altri 660 mila euro».
Gli interventi hanno riguardato la regimentazione delle acque per prevenire ulteriori movimenti del terreno, il rifacimento di alcune parti e il consolidamento dei muri d’ingresso. Ora si procederà alla sistemazione dei vialetti e alla riqualificazione della rampa d’accesso. Inoltre, con fondi dell’amministrazione, verrà migliorato anche il decoro complessivo del cimitero.
A breve prenderanno il via i lavori per la realizzazione di 17 nuovi parcheggi in via Madonna, nei pressi dell’area feste ecomuseale. L’opera, finanziata con 300 mila euro dalla Regione Lombardia attraverso il bando “Valli Prealpine”, contribuirà a migliorare la viabilità e la fruizione degli spazi pubblici.
Grazie al ribasso d’asta, sarà possibile anche realizzare l’intera copertura in pietra locale, garantendo un maggiore inserimento estetico nel contesto urbano. «Si tratta di un intervento positivo per la comunità – sottolinea Zanotti – perché permette di creare nuovi posti auto in una zona centrale e strategica, vicino al campo da calcio e alla chiesa».