Il 2025 si preannuncia come un anno importante per Villa di Serio, segnato da un investimento destinato a lasciare un segno profondo nella vita della comunità. Il Comune ha infatti finalizzato l’acquisto di una storica villa, conosciuta come Villa Valli, che si trasformerà in un vero e proprio punto di riferimento sia per i giovani che per le persone più adulte.
Si tratta di un progetto ambizioso, inserito nel bilancio comunale recentemente approvato. Due, in particolare, le scelte strategiche dell’amministrazione: la prima riguarda la realizzazione di un nuovo campo da calcio in erba sintetica presso gli impianti sportivi di via Cavalli, i cui lavori inizieranno non appena conclusi i campionati in corso, così da garantire l’operatività della nuova struttura già all’inizio della prossima stagione sportiva.
La seconda, e forse ancor più significativa, è appunto l’acquisizione di Villa Valli, di proprietà delle sorelle Frigeni, che hanno dato la loro disponibilità alla cessione. Il Comune ha stanziato una somma di 540.000 euro, comprensiva dell’acquisto e delle spese collegate. Una parte rilevante di questo importo è stata coperta grazie a una donazione privata inserita nel bilancio 2024 e successivamente confluita nell’avanzo di amministrazione.
La villa si compone di due corpi principali. Il primo, un edificio di circa 120 mq su due piani e affacciato su via Locatelli, era in passato la casa del custode. L’amministrazione intende intervenire su questa struttura già nei prossimi mesi, una volta recuperate le risorse necessarie, per trasformarla in uno spazio dedicato ai giovani.
Il secondo edificio, ben più ampio, è immerso in un parco di oltre 2.000 mq e offre più di 3.000 metri cubi di volume edificato. “Qui l’obiettivo sarà rispondere ai bisogni crescenti della popolazione più anziana, ma per farlo sarà necessario avviare uno studio di fattibilità per valutare quali servizi attivare e come sfruttare al meglio le potenzialità del bene -spiega il Sindaco Mario Morotti-. È un investimento importante, ma crediamo fermamente che questa struttura diventerà un punto di riferimento fondamentale per la comunità. Stiamo ponendo le basi per dare risposte concrete alle esigenze di oggi, ma anche per costruire il futuro di Villa di Serio”.