Notizie

Fiera mondiale dell’energia: riflettori puntati sull’ingegneria di INNTEA

INNTEA sarà tra i protagonisti di Intersolar Europe 2025, il più importante evento fieristico internazionale dedicato all’energia solare e alle tecnologie intelligenti per la gestione dell’energia. L’azienda di Onore sarà tra gli espositori presenti dal 7 al 9 maggio alla Messe München (Padiglione B5 – Stand 113), all’interno dell’area Empower Europe, spazio dedicato all’eccellenza ingegneristica europea. In questa cornice, INNTEA presenterà in anteprima Keton 2.0, l’evoluzione del suo sistema proprietario per il monitoraggio, la gestione e il controllo di grandi impianti di produzione energetica. Una piattaforma pensata per ottimizzare efficienza, affidabilità e performance operative, rispondendo alle sfide chiave della transizione energetica.

“Essere presenti a Intersolar Europe non è solo un’importante opportunità di visibilità, ma un passo concreto per portare la nostra ingegneria su scala globale” – dichiara Amedeo Scandella, Amministratore Delegato di INNTEA. “Crediamo in un’energia del futuro che sia intelligente, integrata e sostenibile: è questo il messaggio che portiamo in fiera a Monaco, insieme alle nostre soluzioni made in bergamasca”. Fondata nel 2009 da Amedeo Scandella e Simona Pezzoli, INNTEA – acronimo di Innovazione, Tecnologia, Ambiente – è una società di ingegneria attiva nei settori energia, infrastrutture e industria. Con un approccio su misura e orientato all’innovazione, ha registrato una forte crescita negli ultimi anni: il fatturato è passato da 2 milioni di euro nel 2020 a oltre 10 milioni nel 2024, con un team di oltre 50 collaboratori.

A rafforzare questa fase di sviluppo è il recente ingresso di Francesco Brambilla come Direttore Commerciale. Con oltre 20 anni di esperienza in aziende internazionali – da Nexans a G&W Electric fino a Siemens, dove ha guidato le strategie Green Tech – Brambilla porta in INNTEA una visione commerciale orientata ai mercati globali. INNTEA esporrà a Intersolar Europe 2025 – padiglione B5, stand 113, area Empower Europe: tre giornate di confronto e visibilità internazionale per contribuire al futuro dell’energia intelligente e sostenibile.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Incendio a Cene, pesante la conta dei danni
Rinascono online le suonate d’allegrezza di Gioanì Manèch, campanaro di Gandino