L’Autorità di Bacino fa anche quest’anno squadra con i vigili del fuoco e le associazioni di volontariato per garantire prevenzione e sicurezza sul lago d’Iseo e sul lago d’Endine. Nella sede di Sarnico sono state infatti firmate le diverse convenzioni per la prossima stagione estiva.
Il “Progetto Prevenzione e Sicurezza 2025” voluto e promosso dall’Autorità di Bacino, intende garantire la tranquillità di bagnanti e natanti, turisti e residenti, che frequentano gli specchi d’acqua del Sebino e del lago di Endine. Come nelle stagioni estive precedenti, sono state coinvolte le associazioni di Protezione Civile di entrambe le sponde del lago d’Iseo, oltre ai Vigili del Fuoco, la Croce Rossa, la Guardia Costiera Ausiliaria e la Camunia Soccorso.
I volontari opereranno da inizio giugno fino alla fine di settembre, pattugliando le spiagge e gli specchi d’acqua, fornendo informazioni e puntando sulla prevenzione.
«In questo progetto – spiega Alessio Rinaldi, presidente dell’Autorità di Bacino – abbiamo investito 65mila euro, 40mila dei quali finanziati dalla Regione Lombardia. L’obiettivo è quello di assicurare giornate tranquille a quanti vorranno frequentare i nostri laghi».
«Lo scorso anno – aggiunge Rinaldi – sono state effettuate 1500 ore di sorveglianza dal personale impiegato, per oltre 200 giornate di presenza. Dal punto di vista della sicurezza possiamo dirci tranquilli».
I Vigili del Fuoco di Brescia e Bergamo (a Sarnico erano presenti i comandanti provinciali Luigi Giudice e Vincenzo Giordano) presenzieranno con tre uomini e una imbarcazione, ormeggiata a Iseo nell’ex casello idraulico, concesso gratuitamente dall’Autorità di Bacino. Opereranno nei fine settimana, 9 ore al giorno.
Le associazioni coinvolte sono: Gruppo Intercomunale del Sebino Bresciano, Gruppo Sub Monte Isola, Gruppo Sommozzatori Iseo Onlus, Associazione Volontari Protezione civile Sommozzatori di Capriolo, Gruppo Comunale di Palazzolo sull’Oglio, Nucleo Sommozzatori di Treviglio, Associazione Protezione civile Sommozzatori FIPS Bergamo, ANC Sezione “Caduti di Nassiriya” nucleo di volontariato e Protezione Civile, Associazione Squadra Italiana Cani Salvataggio – SICS – Seriate, Guardia Costiera Ausiliaria del Sebino, Croce Rossa OPSA Bergamo, Camunia Soccorso.