Notizie

Oltre il Colle, il Soccorso alpino si esercita in forra

Continuano le giornate formative del Soccorso alpino lombardo. Dopo l’addestramento della scorsa settimana ai Piani di Bobbio, sabato 10 maggio la squadra forra regionale ha svolto un’esercitazione a Oltre il Colle. Un evento preparato dai referenti attraverso l’analisi degli interventi e delle attivazioni degli ultimi anni: spesso ricerche in seguito a mancati rientri di persone disperse o scomparse, in forre ancora da attrezzare o in vallette impervie e da esplorare. 

Gli scenari operativi, in questo campo, sono da affrontare in collaborazione con il gruppo ricerca regionale e con le squadre alpine territoriali, attraverso l’uso di app e strumenti dedicati. Richiedono, inoltre, conoscenze approfondite di cartografia, gestione delle comunicazioni, procedure specifiche e organizzazione logistica. Tutti aspetti necessari e da affinare per allineare le competenze nella squadra. La formazione è avvenuta con la supervisione di un coordinatore di ricerca formatore (CoRF) e di tre istruttori regionali forra (IRFor). 

La giornata è partita con una lezione teorica per rivedere alcuni dei temi fondamentali, con un vivace momento di confronto tra le varie esperienze dei soccorritori, che possiedono competenze tecniche di diverso tipo. In seguito, le squadre hanno applicato la parte teorica a una serie di scenari realistici in Val Parina, lungo un torrente in cui sono già avvenuti numerosi interventi. I partecipanti, provenienti da tutta la Lombardia, hanno così potuto familiarizzare con l’area. Le squadre hanno percorso alcuni tratti della forra, per cercare ingressi e uscite. 

Foto Soccorso alpino

Soddisfazione al termine della giornata per i soccorritori e le relative scuole tecniche. La giornata  ha rappresentato un momento di preparzione per una esercitazione interregionale in forra, in programma per la fine di maggio.

Condividi su:

Continua a leggere

Malga Lunga, le Passeggiate resistenti danno il via al riallestimento
Antenna 2 Tg 10 05 2025